Direttore Antonio Sarcina

APP

Festa dell’Immacolata

L’8 dicembre è tradizionalmente il giorno in cui si addobba l’albero di Natale e si inizia a preparare il presepe.

Il Giorno dell’Immacolata Concezione, celebrato l’8 dicembre, è una festa cattolica. In molte culture è anche un giorno di celebrazioni, tradizioni religiose e segna l’inizio del periodo natalizio.

Cosa vuol dire Immacolata Concezione?

Immacolata concezione vuol dire che la Vergine Maria, pur essendo stata concepita dai suoi genitori (sant’Anna e san Gioacchino) così come vengono concepite tutte le creature umane, non è mai stata  toccata dal peccato originale.

L’8 dicembre è tradizionalmente il giorno in cui si addobba l’albero di Natale e si inizia a preparare il presepe. Non esiste un motivo preciso per questa usanza: molti confondono erroneamente “concezione” con la nascita di Gesù, ma i due eventi non sono correlati. Si pensa che l’8 dicembre rappresenti un momento ideale per dedicarsi a queste attività, poiché consente di non sottrarre tempo al lavoro.

Questo giorno rappresenta un momento di riunione familiare e di condivisione, iniziano gli acquisti dei  regali di Natale e si riuniscono le famiglie per il “pranzo apripista” dei successivi giorni festivi, con la preparazione di piatti tradizionali e la creazione di atmosfere festive.

In alcune città, si svolgono anche processioni o eventi religiosi in onore dell’Immacolata, che  evidenziano l’importanza spirituale della giornata. L’8 dicembre segna un’importante transizione verso il periodo natalizio, unendo  tradizioni religiose e festività popolari.

Alessandra Salvemini

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...