Direttore Antonio Sarcina

APP

Festival della Cultura Paralimpica a Taranto, inaugurazione con il Presidente Mattarella

La quarta edizione si svolgerà a Taranto dal 14 al 17 novembre presso l’Arsenale Militare Marittimo

La cerimonia inaugurale della quarta edizione del Festival della Cultura Paralimpica che si terrà il 14 novembre a Taranto, all’Arsenale Militare Marittimo, sarà onorata dalla partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Festival della Cultura Paralimpica è uno degli appuntamenti con cui, da diversi anni, il Comitato Italiano Paralimpico alimenta una rivoluzione culturale finalizzata a offrire una diversa percezione della disabilità e a favorire la crescita civile della nostra società con la diffusione, attraverso lo sport, di un messaggio di inclusione e integrazione.

La prima edizione del Festival si è svolta a Roma, presso la stazione Tiburtina. La seconda a Padova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. Nel 2022, dopo la pausa imposta dalla pandemia, il Festival ha ripreso il proprio cammino a Milano. La quarta edizione si svolgerà a Taranto dal 14 al 17 novembre presso l’Arsenale Militare Marittimo, con alcuni eventi in piazza della Vittoria.

La manifestazione è l’occasione per chiamare a raccolta in una pubblica riflessione tutti coloro che hanno dato un contributo sul tema sport, inclusione e disabilità. Il claim scelto è ‘Sport, linguaggio universale’ a sottolineare la capacità dello sport di superare limiti, confini e barriere. Quattro giorni di dibattiti, testimonianze, mostre, incontri, presentazioni di libri, film e documentari.

Protagonisti del Festival della Cultura Paralimpica saranno le atlete e gli atleti paralimpici, con le loro storie; saranno presenti anche intellettuali, giornalisti, personaggi dello spettacolo e rappresentanti istituzionali.

Il Festival della Cultura Paralimpica è in collaborazione con il Comune di Taranto e l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto. L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dal Ministero per lo Sport e i Giovani e dal Ministero per le Disabilità, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, di Raisport, Rai Pubblica Utilità e Rainews. La RAI è media partner, INAIL partner istituzionale.

Il programma completo, le schede di presentazione degli ospiti e delle iniziative e maggiori informazioni su come partecipare sul sito www.comitatoparalimpico.it.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...