Direttore Antonio Sarcina

APP

Festival di corti “oltre la penultima verita”: al via la seconda serata

Appuntamento questa sera 14 settembre in Piazza Catuma ad Andria

Successo di pubblico per la prima serata, svoltasi ieri 13 settembre in Piazza Catuma ad Andria, della seconda edizione del Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” dell’Asl Bt. Più di 500 i cittadini che seduti in piazza, con ingresso libero e gratuito, hanno assistito alla proiezione dei primi cinque corti dei dieci selezionati per la kermesse dal comitato organizzativo.

Obiettivo del Festival è creare uno spazio annuale di condivisione e di partecipazione in cui la salute mentale è protagonista assoluta attraverso le parole e le immagini di chi la vive quotidianamente.

Ieri sera sono stati proiettati: “Madonne Coraggiose” della cooperativa sociale Questa Città con la regia di Sebastiano Inchingolo, “Giragirasole” di Fiori d’acciaio ODV con la regia di Luciano Simone, “Pappo e Bucco” di Antonio Losito, “La scena perfetta” della cooperativa sociale Temenos con la regia di Pino Tatoli e “Le valigie” dell’Associazione Man Mamma, Domus Lauretana con la regia di Rosa Tarantino.

Questa sera, a partire dalla ore 19:30, si proseguirà con la visione di “Sarà per te” di Luciano Lavarra, “Strette e abbracci” della Fondazione Epasss con la regia di Lidia Bucci, “Una persona importante” della cooperativa sociale Questa Città con la regia di Michele Bia, “Soffione” dei circoli didattici Bosco-Venisti di Capurso, Marconi di Casamassima, Licei Cartesio di Triggiano con la regia di Fabio Salerno e Dario Lucky, “Come un animale” di Effetto Kulesov con la regia di Antonio Petruccelli.

Domani sera, invece, venerdì 15 settembre, la serata conclusiva della kermesse con l’assegnazione dei premi al miglior interprete non protagonista, miglior interprete protagonista, premio della critica, menzione speciale e miglior corto.

Tutti i corti sono visibili sul canale youtube dell’Asl Bt.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...