Direttore Antonio Sarcina

APP

Festival per la promozione delle Pari Opportunità, a Barletta la seconda edizione

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne, anche quest’anno abbiamo deciso di dare voce agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati “Di Pari Passo” attraverso la seconda Edizione del Festival per la Promozione delle Pari Opportunità, che si terrà il 24 novembre alle ore 9.00 presso il Multisala Paolillo.

“Siamo da sempre convinte che la più potente forma di contrasto della violenza sia l’educazione al rispetto sin dalla più tenera età e la promozione di una cultura libera dagli stereotipi che legittimano la violenza”, così la presidente del Centro Antiviolenza “Giulia e Rossella” Tina Arbues.

Il 24 novembre sarà l’occasione per premiare le scuole che si sono impegnate nella diffusione di questa cultura in un programma fitto di eventi.

Prenderanno parte alla mattinata la dott.ssa Barone, Assessora alle Politiche del Welfare della Regione Puglia, la dott.ssa Piazzolla, Viceprefetto Aggiunto-Prefettura BAT, la dott.ssa Falco, Vice Questore nonché Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato e la sig.ra Tina Arbues, Presidente dell’Osservatorio Giulia e Rossella.

Interverranno Federico Micali, regista del cortometraggio “Mi piace Spiderman e allora?” e, in streaming, Rosamaria Scorese, attivista e sorella di Santa Scorese.

Momento centrale del Festival sarà la premiazione degli alunni e delle alunne della Scuola Secondaria di I Grado “E. Fieramosca”, dell’IC “M. D’Azeglio – G. De Nittis”, dell’IC “Giovanni Paolo II”, dell’IC “Musti – Dimiccoli”, dell’IC “R.Moro – G.Modugno”, dell’IC “P.Mennea”.

L’evento sarà presentato da Christian Binetti. L’allestimento del Multisala Paolillo sarà curato dal C.A.Gi. Contribuirà alla premiazione ScartOff.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...
2

Gestivano la società dopo l’interdizione: contestati nuovi reati tributari a un’azienda di Barletta

Il G.I.P. di Trani ha emesso un’ordinanza di applicazione...

Cultura della legalità, i Carabinieri Bat incontrano gli studenti nelle scuole della provincia

Dalla lotta contro le mafie al cyberbullismo, temi importanti...