Direttore Antonio Sarcina

APP

Fibre alimentari: un elemento essenziale per il nostro benessere

Le fibre alimentari sono frazioni di alimenti prive di interesse nutrizionale, ma in grado di svolgere funzioni protettive importanti per il mantenimento della salute del nostro organismo, come: l’aumento della sazietà, il rallentamento dell’assorbimento dei carboidrati, aiutano il transito intestinale e ne migliorano il suo funzionamento.

La loro attività è quindi strettamente collegata all’intestino e nei soggetti con la sindrome da colon irritabile, l’assunzione di troppe fibre peggiora il loro malessere. Alcuni suggerimenti in cucina per alleviare eventuali fastidi sono ad esempio: limitare l’utilizzo dei legumi e prediligere comunque quelli decorticati, scegliere verdure ricche di acqua come le zucchine, le carote, fagiolini e melanzane.

Nelle mie food experience cerco di andare in contro a tutte le esigenze alimentari, perché il piacere della convivialità è importante quanto il piacere di mangiare qualcosa che ci faccia stare bene, senza rinunciare al gusto.
Unendo queste caratteristiche vi propongo una ricetta semplice, con un impiantamento divertente che sicuramente stupirà i vostri ospiti.

Turbante di orata, crema di patata al limone su un nido di spaghetti di verdure:

Ingredienti per 4 persone

2 orate sfilettate

400 gr. di patate lesse

2 zucchine 2 carote

1 limone

1 scalogno

Olio, sale, pepe q.b.

In una ciotola schiacciate con l’aiuto di uno schiacciapatate le patate lesse e conditele con sale, pepe, olio e la buccia grattugiata di un limone. Su un tagliere stendete i filetti di orata conditeli leggermente con sale e pepe e stendete la crema di patate al limone sopra. Arrotolate i filetti e posizionateli in un pirottino di alluminio. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti (il tempo di cottura varia dalla grandezza del filetto).

Nel frattempo mondate le zucchine e le carote e con l’aiuto dello spiralizer per verdure create gli spaghetti. Saltate le verdure in padella con un filo d’olio e lo scalogno per qualche minuto, le verdure devono rimanere croccanti, salate e pepate.

Con l’aiuto di una pinza create un nido di spaghetti di verdure e posizionatelo nel piatto, sformate dal pirottino il turbate di orata e posizionatelo al centro del nido di verdure, completate il piatto con una grattata di buccia di limone.

Chef Angela

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

1 commento

  1. Interessantissimo, sono perennemente a dieta. la mia dietologa ne sarà contenta.
    oggi la provo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Indivia belga, l’ortaggio pieno di antiossidanti e vitamine

Con l’arrivo della primavera anche la nostra tavola si...

I doveri di un padre

I doveri genitoriali trovano la loro fonte, oltre che...

Allergie stagionali: cause, sintomi e terapie

Le allergie stagionali sono causate dall’esposizione a sostanze volatili...

Marina Abramovic e Ulay,  quando l’amore diventa performance e viceversa

Marina Abramovic e Ulay nel 1988, dopo anni di...