Direttore Antonio Sarcina

APP

GdF Taranto: sequestrate sostanze stupefacenti e segnalati 16 responsabili

Grazie all’aiuto del pastore tedesco YURI, sequestrati hashish, marijuana, eroina e cocaina e oltre 200 pasticche di ecstasy

Negli ultimi giorni i Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I controlli antidroga, svolti con l’impiego delle unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, i principali scali portuali e ferroviari nonché le strutture ricettive e i luoghi di aggregazione più in voga tra i giovani.

In questo particolare contesto le Fiamme Gialle tarantine hanno sequestrato numerose dosi di sostanze stupefacenti del tipo hashish, marijuana, eroina e cocaina, nonché oltre 200 pasticche di ecstasy, segnalando alle competenti Autorità 16 soggetti.

Grazie all’infallibile “fiuto” del pastore tedesco di 3 anni “YURI”, i Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno rinvenuto sostanze stupefacenti occultate sulla persona dei detentori, oppure celate nei poggiatesta dei sedili o nelle cassette di primo soccorso delle autovetture nella loro disponibilità.

Le attività in rassegna rientrano nell’ambito di un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e mirano principalmente a prevenire e reprimere il grave fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti soprattutto da parte dei giovani.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...