Direttore Antonio Sarcina

APP

Il Barletta sbatte sul palo: con la Gelbison è 0-0

Di Diaz l'occasione più nitida del match. Grandi dubbi su un rigore non concesso ai biancorossi

Buon punto con un pizzico di rammarico per il Barletta che pareggia 0-0 con la Gelbison allo stadio “Tenente Vaudano” di Capaccio Paestum. Biancorossi che confermano il passo in avanti dal punto di vista della prestazione fatto con il Matera. Di Diaz il palo colpito dai biancorossi al 67′, dubbi per un rigore non concesso a Ngom sull’azione seguente. Complice la vittoria della Palmese, i ragazzi di Ciullo tornano in piena zona playout a quota 26.

Mister Ciullo conferma praticamente in blocco la formazione vista contro il Matera con il solo Del Prete a sostituire lo squalificato Fornaro a centrocampo. Attacco cilentano affidato alla coppia Kosovan-Bubas. Primi cinque minuti di forte marca casalinga con tre occasioni nitide non sfruttate. Di Sicurella quella più nitida con Sapri bravo nell’occasione a respingere. Arriva tra i piedi del Barletta però la chance più importante del primo tempo con Diaz che, tutto solo davanti alla porta, calcia addosso a Milan dopo la palla filtrante servita da Caputo. Biancorossi che soffrono terribilmente il lato sinistro del campo e rischiano di subire la rete dello svantaggio al 36′, quando De Pasquale raccoglie un cross di Casiello di testa ma non centra di pochissimo lo specchio. Intervallo sullo 0-0.

Ripresa che in pratica conferma ciò che si è visto nel primo tempo con la Gelbison che parte forte ma questa volta il Barletta tiene botta. Al 56′ grande occasione per i biancorossi con Diaz che non sfrutta un assist di Pulina e si fa anticipare da un difensore. Dieci minuti più tardi il clamoroso palo, sempre di Diaz, dopo una disattenzione della difesa cilentana. Biancorossi che recriminano un fallo di rigore su Ngom non sanzionato dall’arbitro. Ritmi che si abbassano e non regalano azioni degne di nota fino all’80’, quando Bubas si gira e calcia verso la porta ma trova un attento Sapri.

Il tabellino:

GELBISON (3-5-2): Milan, De Pace (73′ Sall), Fontana, Muratori; Ferrante D., De Pasquale (77′ Ferrante G.), Manzo, Sicurella, Casiello; Kosovan (69′ Barone), Bubas (84′ Rodriguez). A disposizione: Cervellera, Dellino, Rodrigues, Altamura, Tazza. Allenatore: Alessandro Erra.

BARLETTA (4-3-3): Sapri, Rizzo, Capone, Camilleri, Lobosco; Del Prete, Basanisi, Mancarella (57′ Cafagna); Pulina, Diaz (81′ La Monica), Caputo (65′ Ngom). A disposizione: Bufano, Schelotto, Lacassia, Inguscio, Belladonna, Spinelli. Allenatore: Salvatore Ciullo.

Ammoniti: Casiello (G), Caputo (B).

Minuti di recupero: 1′, 5′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Donazione multiorgano da un uomo di Barletta: cuore, fegato, reni e cornee

La quarta donazione di organi nel territorio Bat è...

Parco giochi in via Chieffi, il sindaco annuncia la riapertura a breve

Venerdì mattina, 4 aprile, alle ore 10:30 il Sindaco...

Restauro Palazzo Bonelli, in arrivo 3 milioni: il ministro Giuli mantiene la promessa

“Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro...

Cultura e Storia, inaugurato il ciclo di incontri nelle scuole promosso da Archeoclub

Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia...