Direttore Antonio Sarcina

APP

Giornata dei morti

Questa festività è vista come un momento per riflettere sulla vita e la morte, creando un legame tra il mondo dei vivi e quello dei defunti

La festa dei Morti celebrata il 2 novembre è una tradizione radicata in molte culture. Questa ricorrenza è dedicata alla commemorazione dei defunti e offre un momento di riflessione e rispetto per coloro che ci hanno lasciato (essa è “ufficialmente” chiamata Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti).

In Italia, in occasione della festa dei Morti, i cimiteri rimangono aperti per permettere alle persone di visitare le  tombe dei loro cari. È un momento significativo per portare fiori (il fiore simbolo di questa festa è il crisantemo), accendere candele e rendere omaggio ai defunti. In molte località, si svolgono anche celebrazioni religiose e momenti di riflessione, creando un’atmosfera di rispetto e memoria.

Durante la festa dei Morti è consuetudine che i familiari preparino pranzi e cibi speciali in onore dei defunti. Questi piatti sono spesso scelti per i loro legami affettivi con i cari scomparsi e possono includere le loro ricette preferite. In molte culture, come quella messicana, si preparano dolci tipici come il “pan de muerto” e  piatti tradizionali che vengono collocati sugli altari, insieme a fotografie e candele. Questi pranzi non  sono solo un modo per nutrire il corpo, ma anche per mantenere viva la memoria e celebrare la vita dei propri cari.

Questa festività è vista come un momento per riflettere sulla vita e la morte, creando un legame tra il mondo dei vivi e quello dei defunti. La commemorazione serve non solo a ricordare il valore della vita e dell’amore familiare, ma anche a onorare la memoria di coloro che non sono  più con noi.

Alessandra Salvemini

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...