Direttore Antonio Sarcina

APP

Giornata del servizio pubblico delle Nazioni Unite

“L'uomo è per natura un animale destinato a vivere in comunità” – Aristotele

Ogni anno, il 23 giugno, si celebra il Public Service Day, istituita nel 2003 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo di questa ricorrenza è quello di “celebrare il valore e la virtù del servizio pubblico alla comunità”.

Aiutare gli altri è una vocazione e deve essere celebrata ma soprattutto sponsorizzata, in modo da far appassionare più gente possibile a questo mondo.

Esiste anche una premiazione internazionale per le eccellenze nel servizio pubblico, chiamato “Programma Premi UNPSA”, in cui il Segretario generale conferisce un riconoscimento ufficiale “per i risultati creativi e i contributi delle amministrazioni volti a una pubblica amministrazione più efficiente e reattiva nei Paesi del mondo”.

Quando parliamo di servizio pubblico prendiamo in causa tantissime figure essenziali per la comunità, parliamo: di sanità, istruzione, sicurezza, difesa militare…

Se prendiamo in considerazione l’esperienza drammatica della pandemia da Covid-19 del 2020, possiamo renderci conto di quanto la figura del personale sanitario, compreso di volontari, è stato essenziale. Ci ricordiamo tutti delle foto che giravano in rete degli infermieri distrutti dagli orari lavorativi esagerati, o dai segni sul loro viso della mascherina che tenevano tutto il giorno. Sono stati definiti effettivamente degli eroi, perché hanno rispettato i valori del proprio lavoro e si sono prestati al 100% al bene pubblico.

Possiamo citare anche una notizia di cronaca, con un lieto fine, del 13 gennaio 2024 a Foggia, dove un poliziotto è riuscito a salvare una ragazza dal suicidio. Con il suo operato, le giuste parole e la giusta empatia, ha evitato il peggio salvando concretamente una vita. Insomma, un comportamento degno di nota.

Il servizio pubblico è una prestazione che deve essere celebrata, perché ogni giorno ognuno di noi ne usufruisce e ne trae beneficio e nel nostro piccolo tutti noi potremmo fare la nostra parte per prestarci al bene comune.

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...