Direttore Antonio Sarcina

APP

Giubileo 2025, due appuntamenti per gli adolescenti dell’Arcidiocesi

Il 4 aprile a Trani e dal 25 al 27 aprile a Roma

Due gli appuntamenti di rilievo per gli adolescenti dell’Arcidiocesi: Il Pellegrinaggio giubilare diocesano previsto il 4 aprile a Trani e la partecipazione al Giubileo degli Adolescenti a Roma dal 25 al 27 aprile.

Così i Codirettori (don Aurelio Carella, sig. Angelo Larosa e sig.ra Martina Perrone)  e l’Equipe del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile hanno voluto dare concretezza all’invito dell’Arcivescovo rivolto il 16 settembre scorso alla comunità ecclesiale diocesana a prepararsi all’anno Giubilare: «In questo tempo siamo chiamati a compiere insieme il nostro viaggio verso la Porta Santa come cammino di speranza con la preparazione spirituale e la realizzazione di concreti segni di speranza, veri e propri gesti concreti».

I due eventi sono stati presentati con una comunicazione dei Codirettori e dell’Equipe del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, di cui si porge il testo integrale:

«Si avvicina adesso un’importante tappa di questo anno santo: il prossimo 4 aprile gli adolescenti della diocesi vivranno il loro pellegrinaggio alla Cattedrale di Trani, Chiesa Giubilare, e coloro che parteciperanno dal 25 al 27 aprile al Giubileo degli adolescenti a Roma riceveranno la benedizione e il mandato dell’Arcivescovo.

L’appuntamento del 4 aprile, organizzato dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, richiama il motto del Giubileo, “Pellegrini di Speranza”. Si tratterà infatti di una preghiera itinerante, con partenza alle ore 20, da piazza Mazzini, e durante il cammino i ragazzi ascolteranno preziose testimonianze di speranza. Un valore aggiunto a questo momento sarà la presenza di una religiosa che svolgerà il servizio di interprete in LIS, rendendo accessibile la preghiera alle persone con disabilità sensoriale auditiva. I codirettori del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile segnalano che l’attenzione all’inclusività non sarà riservata solo a questo evento, ma sarà una segno distintivo di tutti gli appuntamenti diocesani, affinché tutti i giovani e gli adolescenti della nostra diocesi possano sentirsi parte di questa grande famiglia.

Grazie alla preghiera del 4 aprile tutti i partecipanti potranno sperimentare l’esperienza del pellegrinaggio e della professione di fede, tipica del Giubileo, e si sentiranno uniti ai coetanei che si recheranno a Roma. In particolare circa 50 persone vivranno per intero i 3 giorni del Giubileo degli adolescenti, mentre altri gruppi parteciperanno ad almeno una delle giornate, per un totale di circa 200 persone. Momento culminante del cammino sarà la S. Messa in piazza San Pietro di domenica 27 aprile, con la canonizzazione del beato Carlo Acutis, patrono dei giovani e del mondo digitale. Attendiamo con fiducia gli adolescenti delle nostre città, per vivere con loro un cammino di festa e di speranza!».

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...