Direttore Antonio Sarcina

APP

Guinness World Records

La giornata è stata istituita nel 2004 per celebrare il 50º anniversario della pubblicazione del primo libro “Guinness dei primati”

L’8 novembre il mondo si ferma per celebrare i Guinness World Records, un evento annuale che mette in luce le imprese straordinarie e le capacità umane senza precedenti.

La giornata è stata istituita nel 2004 per celebrare il 50º anniversario della pubblicazione del primo libro “Guinness dei primati”.

Per la celebrazione di questa giornata è possibile partecipare a sfide che coinvolgono persone da tutto il mondo, assistere ad eventi speciali con tentativi di record dal vivo o ad attività online con premi e riconoscimenti; infatti molti sono i concorsi online organizzati in occasione del Guinness World Day ai quali è possibile partecipare attraverso i social media, siti web e altre piattaforme online.

Una festa, dunque, all’insegna del divertimento che promuove la passione per il superamento dei limiti e l’ispirazione attraverso storie straordinarie.

Ogni anno record incredibili vengono battuti in tutto il mondo. Dalla persona più veloce a mangiare un hot dog, al record per il maggior numero di palloni da calcio calciati in un minuto, la varietà è sorprendente. L’8 novembre del 2023 numerosi partecipanti si sono sfidati per stabilire nuovi record, dimostrando che l’unico limite è la propria immaginazione.

Quali sono i record più famosi?

Tra i record più curiosi troviamo: il teatro più piccolo del mondo (Vetriano di Pescaglia, Toscana),il panettone (Milano) e la zeppola (Napoli) e la zucca più grandi del mondo. Quest’ultima  pesa più di una tonnellata ed è cresciuta negli Stati Uniti. È entrata nei record grazie al minuzioso lavoro di Travis Gienger che l’ha trasformata nel Jack o’ lantern di Halloween più grande del mondo: ha le sembianze di un’aquila e tra le zampe regge due bandiere a stelle e strisce.

In conclusine i Guinness World Records ci ricordano che i limiti esistono solo nella nostra mente. Ogni record battuto è un invito a sognare in grande e a spingerci oltre.

Alessandra Salvemini

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...