Direttore Antonio Sarcina

APP

“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco”: al liceo “Cafiero” evento di sensibilizzazione sull’educazione stradale

A cura dell'associazione "Iacopo Di Bari APS"

L’associazione “Iacopo Di Bari APS” anche per quest’anno ha organizzato un evento di sensibilizzazione sull’educazione stradale, che si terrà presso il Liceo “Carlo Cafiero” di Barletta nell’ambito del progetto intitolato “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco che vuole ricordare le vittime di violenze stradali e promuovere la cultura della sicurezza sulla strada tra i giovani.

L’evento, che si svolgerà sabato 8 febbraio dalle ore 9.00, sarà moderato dalla dirigente scolastica Rosanna Diviccaro e vedrà l’intervento di ospiti di rilievo, che contribuiranno con testimonianze ed esperienze dirette.

  • Christian Binetti, attore e presentatore barlettano, offrirà un toccante monologo sulla sicurezza stradale, invitando i partecipanti a riflettere sull’importanza di comportamenti responsabili alla guida.
  • dott. Savino Filannino, esperto del Codice della Strada, introdurrà le nuove normative del CDS in vigore, facendo chiarezza sugli aggiornamenti legati alla sicurezza stradale.
  • Leonardo Trione, psicologo, affronterà un tema delicato ma cruciale: i traumi psicologici vissuti dai familiari delle vittime di violenze stradali. Il suo intervento sarà un momento di riflessione sulla sofferenza umana che accompagna queste tragedie.
  • Antonio Zagaria, rianimatore e anestesista, descriverà i tipi di traumi causati dalle violenze stradali e parlerà degli effetti devastanti che alcol e droghe possono avere sulla capacità di guida, sottolineando l’importanza di prevenire comportamenti a rischio.
  • Giuseppe Di Bari, padre di Iacopo, testimonianza di un genitore.

 

L’incontro è un’importante occasione per sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza stradale e del rispetto delle normative, in modo che tragedie come quelle che hanno colpito le famiglie di Iacopo Di Bari e Marco Pietralongo non si ripetano mai più. Attraverso il coinvolgimento diretto di esperti e testimoni, l’evento mira a sensibilizzare i giovani al valore della vita e alla responsabilità di ogni singola azione alla guida.

L’incontro è aperto agli studenti del Liceo “Carlo Cafiero” e sarà un momento di grande riflessione per tutta la comunità scolastica. L’associazione “Iacopo Di Bari APS”* si impegna da anni nella promozione della cultura della sicurezza stradale e della prevenzione, con l’obiettivo di ridurre il numero di violenze stradali di sensibilizzare la cittadinanza a un uso responsabile della strada.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, consegnato il cantiere del nuovo Polo dell’Infanzia nella zona 167

Si è proceduto stamane alla consegna del cantiere per...

Barletta, chiusura temporanea di via Trani

Si informano i cittadini che dal 25 Febbraio 2025,...

Barletta, nuovo sistema per il Servizio SUAP nel Polo Strategico Nazionale

Si comunica che dal 1° marzo partirà il nuovo...

179° anniversario della nascita di Giuseppe De Nittis, ingresso gratuito nella pinacoteca

Martedì 25 Febbraio 2025, in occasione del 179° anniversario...