Direttore Antonio Sarcina

APP

“Il valore della musica e l’inclusione”, Rotary Club Barletta per l’UICI

Iniziativa del Rotary Club Barletta a favore dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti

Nell’ambito delle annuali iniziative, si rinnova il service del Rotary Club Barletta a favore dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Giovedì 19 settembre, alle ore 20.30 presso il Brigantino a Barletta, si terrà l’evento “Il valore della musica e l’inclusione”.

Si esibiranno al pianoforte il Maestro Nicola Pio Nasca e la mezzosoprano professoressa Damiana Sallustio.

Interverranno:

  • Prof. Andrea Lovato, Direttore Dipartimento Giurisprudenza Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
  • Dott. Francesco Giangualano, presidente UICI Bat
  • Prof. Antonio Giampietro, Garante regionale Disabilità

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...

Controlli straordinari dei Carabinieri Bat sulle strade nel fine settimana

Il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani ha...

Bisceglie, antico stemma araldico rubato negli anni ’70 ritrovato dai Carabinieri

Nell’ambito di una cerimonia celebrata nella sede del Museo...