Direttore Antonio Sarcina

APP

Inaugurata a Barletta “Arte senza Tempo”

La chiesa di S. Michele Arcangelo ospita fino al 23 giugno una collettiva d’arte contemporanea

Le porte della chiesa di San Michele Arcangelo a Barletta si sono spalancate nella serata di ieri per l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Arte senza Tempo”, curata dall’artista Michele Riefolo in collaborazione con l’associazione Ondine Birichine  e il Comitato Feste Patronali.

L’esposizione coinvolge artisti provenienti dalla nostra Puglia ma anche da molte altre regioni italiane e si inserisce in un progetto a lungo termine che ha la speranza e l’obiettivo di aprire un dialogo che duri nel tempo tra arte e luoghi di interesse culturale, con il proposito di avvicinare quante più persone possibile alle arti figurative creando un vero e proprio movimento culturale itinerante.

Le opere scelte, diversissime tra loro per stile e tecniche di esecuzione, sono unite da un tema comune, seppure non sempre esplicito, che è quello dell’animo umano, indagato ed espresso in ogni sua possibile sfaccettatura. Sono storie di vita vissuta o osservata, portate su tela ognuna con una cifra stilistica ben delineata, lontana dalle altre ma raggruppate tutte nell’abbraccio accogliente dell’arte.

Per sua ammissione, il curatore ha fortemente voluto artisti che fossero in primo luogo disegnatori o illustratori, in grado quindi, di mettere in mostra non solo un esercizio pittorico ma un percorso iniziato col disegno e compiuto nello scivolare del pennello.

Il collettivo ha l’ambizione e l’auspicio di vedere eventi di questo tipo realizzarsi in quanti più luoghi tanti quanti ne conta il nostro splendido paese, con preferenza verso tutto il patrimonio artistico e architettonico un tempo abbandonato e poi recuperato e restituito alle cittadinanze. Il gruppo di artisti in mostra a Barletta, infatti, si muove nella scena artistica italiana coinvolgendo i colleghi di volta in volta, con un calendario itinerante sempre aperto all’inserimento di nuove date.

La  partecipazione dell’associazione Ondine Birichine – ci ha detto Maria Larovere, una delle ideatrici – è un traguardo per le artiste che l’hanno fondata e che animano con le loro attività le giornate di bambini, ragazzi e adulti sulla scena barlettana, perché vede le pittrici non più in veste di “educatrici” ma protagoniste, insieme ai colleghi, con le proprie opere.

La mostra “Arte senza tempo” resterà aperta presso la chiesa di San Michele Arcangelo in via Cialdini a Barletta con ingresso gratuito fino al 23 giugno, dalle ore 9.30 alle13.00 e dalle 16.00 alle 20.30.

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...