Direttore Antonio Sarcina

APP

Inaugurazione del nuovo oratorio San Giovanni Bosco. Il programma

Si comincia questo pomeriggio, 25 settembre, con l'ncontro sul tema «“Felici nel tempo e nell’eternità”. L’attualità della pedagogia di San Giovanni Bosco»

Sabato 28 settembre 2024, presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria, alle ore 18.00, sarà inaugurato il nuovo Oratorio dedicato a San Giovanni Bosco, nel cuore del quartiere Barberini, opera realizzata grazie al contributo 8×1000 alla Chiesa Cattolica, alla presenza delle autorità civili e militari.  L’evento sarà solennizzato con la celebrazione della santa messa presieduta dall’Arcivescovo S. E. Mons. Leonardo D’Ascenzo che impartirà la sua benedizione a questa nuova struttura destinata ad essere un centro di aggregazione, educazione e crescita per i giovani e le famiglie del quartiere.

Il programma

Mercoledì 25 settembre, ore 19.30

Incontro sul tema «“Felici nel tempo e nell’eternità”. L’attualità della pedagogia di San Giovanni Bosco».

Interverranno: don Donato Bosco, direttore Oratorio Salesiano, Andria; dott.ssa Stefania Damato, assistente sociale, Comune di Barletta.

Giovedì 26 settembre, ore 19.00

Celebrazione eucaristica presieduta da don Cosimo Delcuratolo, Vicario episcopale per il clero, psicologo e psicoterapeuta

Venerdì 27 settembre, ore 20.00

Veglia di preghiera con i bambini, i ragazzi, i giovani e le famiglie

Sabato 28 settembre, ore 18.00

Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo (diretta televisiva su Amica 9, canale 91) , seguirà la cerimonia di inaugurazione.

L’Oratorio, che trae ispirazione dalla figura di San Giovanni Bosco, patrono dei giovani e grande educatore, si propone come uno spazio inclusivo e accogliente, aperto a tutti coloro che desiderano coltivare i valori della solidarietà, del rispetto reciproco e della formazione umana e spirituale. In un contesto in cui le famiglie e i giovani affrontano quotidianamente sfide sociali e culturali, l’Oratorio rappresenterà un punto di riferimento fondamentale per il quartiere Barberini, un luogo dove poter crescere insieme, incontrarsi e condividere esperienze positive.

Il parroco della chiesa Cuore Immacolato di Maria, don Leonardo Sgarra, ha sottolineato l’importanza sociale dell’Oratorio: “In un’epoca in cui la solitudine e l’emarginazione possono minare il tessuto sociale, soprattutto nelle aree più periferiche, l’Oratorio sarà una vera e propria casa per i giovani. Un luogo dove non solo si potranno incontrare e divertirsi, ma anche ricevere supporto, educazione e formazione spirituale, affinché possano diventare cittadini responsabili e adulti consapevoli.”

L’Oratorio San Giovanni Bosco offrirà attività ricreative, educative e sportive, promuovendo un ambiente sano e stimolante. Saranno inoltre avviati laboratori e iniziative volte a favorire l’inclusione sociale, grazie alla collaborazione tra parrocchia, volontari, educatori e famiglie.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare all’evento inaugurale e a scoprire questo nuovo punto di ritrovo che, nel solco del messaggio salesiano, saprà dare un contributo essenziale alla crescita della comunità di Barberini e di tutta Barletta.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...