Direttore Antonio Sarcina

APP

Incendi, la Puglia al terzo posto in Italia tra le regioni più colpite

La nota dei Consiglieri regionali del Gruppo consiliare Azione, Ruggiero Mennea, Fabiano Amati e Sergio Clemente

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo consiliare Azione, Ruggiero Mennea, Fabiano Amati e Sergio Clemente.
“Dopo il drammatico decesso dell’agricoltore che tentava di spegnere un incendio nel suo podere avvenuto tra Ceglie e Martina Franca e alla luce dei 1.456 ettari andati a fuoco nella nostra Regione (di cui ben 1.282 nella provincia di Foggia), che pongono la Puglia al terzo posto in Italia tra le regioni più colpite, depositeremo una richiesta di audizione urgente alla Commissione consiliare competente per verificare l’applicazione del “piano regionale di previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi 2023-2025” approvato con delibera di Giunta regionale del 29 maggio 2023 e per analizzare tutte le criticità emerse in questa stagione estiva”.
“Il cambiamento climatico in corso impone l’adozione di misure di prevenzione sempre più incisive e di sanzioni più aspre per i responsabili di incendi dolosi. In tal senso, fondamentali appaiono le dieci proposte avanzate da Legambiente per contrastare il fenomeno degli incendi boschivi. “
“Va, inoltre posto immediato rimedio alla mancanza di un contratto che avrebbe dovuto garantire la presenza nella nostra Regione di aerei “Fireboss”, indispensabili per lo spegnimento degli incendi boschivi in tempi rapidi ed in modo efficace, a tutela della vita dei cittadini e della salvaguardia del patrimonio naturalistico della Puglia”, concludono i Consiglieri del Gruppo consiliare di Azione. 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...