Direttore Antonio Sarcina

APP

“Io non rischio”: Nucleo Guardia Ambientale Bat a Libri nel Borgo Antico

La campagna nazionale "Io non Rischio" è stata coordinata in collaborazione con i funzionari della Protezione Civile Regionale Puglia

Si è conclusa con successo la partecipazione del Nucleo Guardia Ambientale all’evento “Libri nel Borgo Antico” tenutosi a Bisceglie dal 30 agosto al 1° settembre 2024. All’interno dell’evento l’iniziativa, la campagna nazionale “Io non Rischio” è stata coordinata in collaborazione con i funzionari della Protezione Civile Regionale Puglia.

L’attività ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione e informazione rivolta alla cittadinanza, con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche di prevenzione e gestione delle emergenze. Il Nucleo Guardia Ambientale, grazie alla stretta collaborazione con la Protezione Civile, ha contribuito attivamente alla buona riuscita dell’iniziativa, dimostrando ancora una volta l’importanza del lavoro sinergico tra istituzioni e volontariato.

Un ringraziamento speciale è rivolto al Direttore della Protezione Civile Regionale, dott. Nicola Lopane, ai funzionari e a tutti coloro che hanno reso possibile questa significativa attività di informazione. La scelta della Protezione Civile Regionale di coinvolgere il Nucleo Guardia Ambientale testimonia la fiducia riposta nel nostro impegno e nella nostra professionalità nel campo della protezione civile.

L’evento ha avuto un impatto ancora maggiore grazie alla partecipazione del procuratore Nicola Gratteri che ha inteso supportare autorevolmente l’importanza della campagna “Io non Rischio”, altri testimonial sono stati il direttore Marcello Sorgi, il giornalista Antonio Caprarica ed infine lo scrittore Luca Bianchini, di cui la loro presenza ha ulteriormente sottolineato l’importanza di promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza tra la popolazione.

La manifestazione “Libri nel Borgo Antico” ha fornito un contesto ideale per raggiungere un ampio pubblico sensibilizzando i cittadini  su tematiche cruciali legate alla protezione civile. Il successo dell’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di una comunità più consapevole e preparata a fronteggiare eventuali emergenze.

Il Nucleo Guardia Ambientale, con rinnovato entusiasmo, continuerà a sostenere e partecipare attivamente a progetti di sensibilizzazione come “Io non Rischio”, consolidando il proprio ruolo di partner affidabile della Protezione Civile Regionale Puglia.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...