Direttore Antonio Sarcina

APP

“Karisma”, a Barletta un concerto benefico con le più belle musiche Disney

Scopo dell’iniziativa è stato quello di raccogliere fondi da destinare all’Admo Puglia

All’interno della splendida cornice barocca del Palazzo della Marra di Barletta, ieri pomeriggio, è andata in scena l’arte della generosità.
Il concerto a scopo benefico “Karisma”, organizzato dai Rotaract Club di Barletta e di Bari Alto, ha emozionato e coinvolto grandi e piccini in un’atmosfera magica, degna delle migliori fiabe.

A catturare l’entusiasmo del numeroso pubblico presente all’evento sono state le note delle più belle canzoni Disney, intramontabili ed amate da tutti, suonate e cantate dal vivo per l’occasione.

Scopo dell’iniziativa, nata da un’idea del Presidente Rotaract Barletta Tommaso Capasso, è stato quello di raccogliere fondi da destinare all’Admo Puglia (Associazione Donatori di Midollo Osseo). Parte del ricavato, in particolare, sarà destinato all’acquisto di kit salivari necessari per la “tipizzazione” del potenziale donatore di midollo e per ricercare la compatibilità con i pazienti in attesa di trapianto.

Ad alternarsi sul palco, tra le colonne sonore della “Sirenetta”, “Cenerentola”, “Frozen” e tanti altri classici, sono stati i cantanti professionisti Valentina Addabbo, Annalisa Andriani, Giuseppe Bonasia e il musicista maestro Vincenzo Tursi, con i riarrangiamenti musicali a cura del maestro Lucia Somma. Le performance musicali sono state poi accompagnate dal trascinante racconto e dalle interpretazioni teatrali dell’attrice Agata Paradiso.

Nel titolo scelto per lo spettacolo, come ci spiega Valentina Addabbo del Rotaract Club Bari Alto, non c’è nulla di casuale. “Riprende la parola greca “karis”, in italiano “dono” ed è proprio il dono, inteso come beneficenza e come regalo di sé stessi, il filo rosso dell’intero concerto. Solo donando e donandosi si può crescere insieme, come persone e come comunità.”

L’evento, di per sé dall’alto contenuto valoriale, è stato arricchito dalla collaborazione di diverse associazioni del territorio come il Rotary e la Fidapa di Barletta, ma soprattutto dalla presenza dei ragazzi dell’’associazione Work-Aut che, accompagnati dalla Presidente Stefania Grimaldi, hanno accolto e dato il benvenuto al pubblico.

Un’iniziativa speciale, frutto di una perfetta sinergia tra associazioni, che ancora una volta ha colorato la città di Barletta di arte e solidarietà.

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

“Come nasce un’amicizia e un poeta”, presentazione del libro di Savino Dimiccoli

Oggi, venerdì 21 giugno 2024, a Barletta, nella Parrocchia...

Acque di balneazione, Puglia prima in Italia per qualità

La Puglia si conferma prima in Italia, per il...

Giornata internazionale dello yoga

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 ha dichiarato...

Autonomia differenziata, sen. Damiani (Fi): “Nella Costituzione già dal 2001, cittadini meritano chiarezza”

"Chiamato direttamente in causa dal gruppo territoriale del Movimento...