Direttore Antonio Sarcina

APP

La vicepresidente del Senato Licia Ronzulli visita la Capitaneria di porto di Barletta

Nella giornata di ieri, 15 agosto, per portare il proprio saluto istituzionale a tutto il personale

Nella mattinata di ieri, 15 agosto, la senatrice Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato della Repubblica, si è recata in visita presso la Capitaneria di Porto di Barletta per portare il proprio saluto istituzionale a tutto il personale.

Ad accoglierla il Capo del Compartimento Marittimo di Barletta – Capitano di Fregata Antonino Indelicato ed il suo Staff, i quali hanno illustrato le varie attività che vengono svolte quotidianamente sul territorio dagli uomini e dalle donne della Guardia Costiera alle dipendenze dei vari dicasteri di riferimento.

Alla senatrice Ronzulli sono stati esposti altresì i principali compiti espletati dalla Guardia Costiera di Barletta nell’ambito del territorio di giurisdizione, evidenziando le attività legate alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione e tutela dell’ambiente marino e costiero, ai controlli della filiera ittica a beneficio dei consumatori, alla vigilanza del demanio marittimo, oltre alle specifiche procedure di controllo e monitoraggio del traffico marittimo e portuale a favore della sicurezza della navigazione.

A seguire, la Senatrice, accompagnata dal Comandante Indelicato, ha effettuato una visita presso la Sala Operativa, in cui sono state illustrate le modalità di gestione delle molteplici situazioni operative ricorrenti, anche a carattere emergenziale, unitamente al coordinamento delle risorse navali e terrestri dispiegate sul territorio nell’ambito del corrente dispositivo “mare e laghi sicuri 2024”, ed ulteriormente rinforzato per il weekend di Ferragosto, quale periodo di maggior affluenza turistica stagionale sul litorale.

È seguita una rapida visita nel porto di Barletta, potendo apprezzare le peculiarità dello scalo e la tipologia del traffico marittimo e delle merci che vi transitano, con un cenno ai recenti lavori di dragaggio che hanno interessato l’imboccatura del porto e parte del bacino portuale, oltre ai prossimi importanti lavori di prolungamento dei moli foranei che interesseranno il sorgitore barlettano.

La visita istituzionale si è conclusa con una visita a bordo delle unità navali dipendenti, Motovetta CP SAR 845 e Motovedetta CP 730 di Locamare Trani, in zona per attività di vigilanza e pattugliamento del litorale.

La senatrice Ronzulli, al termine della visita, ha espresso parole di vivo apprezzamento e si è complimentata con tutto l’equipaggio per il quotidiano e continuo impegno profuso nelle materie di competenza in favore della collettività, specie nel periodo di maggior affluenza turistica e di intense attività operative ed emergenziali, a tutela dell’utenza portuale, diportistica e balneare.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...