Direttore Antonio Sarcina

APP

L’Italia fa asse con l’Egitto tra economia, cultura e formazione

Al Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta, un convegno sull’ internazionalizzazione delle imprese italiane

Le opportunità di investimento per gli imprenditori italiani in Egitto, le strategie più efficaci per affrontare le sfide dei mercati internazionali, la collaborazione culturale e formativa che lega due paesi con identità molto diverse. Sono stati questi i temi del convegno “Progetti di internazionalizzazione: una nuova frontiera. L’asse Italia – Egitto” ospitato ieri, 14 giugno, dal Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta.

L’incontro, promosso dal Gruppo “Media One Consulting”, ha consentito di approfondire le dinamiche dell’internazionalizzazione delle imprese, ponendo sotto la lente d’ingrandimento le specifiche relazioni che uniscono l’Italia al paese nordafricano.

Al dibattito, aperto al pubblico e rivolto in particolare a imprenditori e professionisti, hanno partecipato diversi esperti del settore.

Un interessante punto di vista sulle linee da seguire per affermarsi nel mercato egiziano è stato offerto dal Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo “Media One” nonché Docente universitario a contratto di “Organizzazione e strategia”, Luca Loiacono. “Strategia prima di tutto” – ha spiegato Loiacono. “Bisogna essere consci del fatto che si va in un paese straniero, nella fattispecie un paese arabo che ha una serie di tradizioni, usi e costumi profondamente diversi dai nostri. L’Egitto offre molte opportunità, tanta manodopera già qualificata la cui preparazione deve essere un po’ affinata, disponibilità di materie prime e di risorse e una grande accoglienza”.

A condividere la sua esperienza nella consulenza e nel supporto alle aziende italiane che desiderano espandersi in Egitto, anche il CEO di AP Italian Consulting Pasquale Sciancalepore. “Vivo da diciotto anni in Egitto e da due anni sono Presidente della Comunità Italiana, una comunità formata da tantissimi imprenditori e ben integrata con la popolazione egiziana”– ha dichiarato. “La burocrazia è complicata ma il mercato offre tantissime possibilità. L’Egitto è la porta dell’Africa, tutte le merci devono passare dal canale di Suez, per affermarsi è però necessario sapersi affidare alle persone giuste, competenti e magari presenti sul territorio da anni”.

Fondamentale per sviluppare progetti congiunti tra Italia ed Egitto è poi la formazione dei lavoratori, come ha sottolineato l’Avvocato Vincenzo Chirollo, CEO di Pitagora Cultura & Formazione. “Il nostro compito è quello di formare lavoratori in Egitto sulla base delle richieste delle aziende italiane. Attraverso specifici percorsi di lingua italiana e di educazione civica, i lavoratori potranno entrare direttamente nel mercato del lavoro italiano”.

Il convegno, moderato dal giornalista Giuseppe Schiavone, ha visto la partecipazione da remoto dell’onorevole Andrea Di Giuseppe, Presidente del Comitato sul commercio internazionale della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, in video collegamento da Miami.

Ospitando l’evento, il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta ha dimostrato ancora una volta la sua attenzione per la cultura e per la crescita del territorio, oltre che per lo sport. “L’imprenditoria ha bisogno di crescere, bisogna creare valore aggiunto per cittadini ed aziende” ha sottolineato il Presidente Savino Lapalombella.

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Acque di balneazione, Puglia prima in Italia per qualità

La Puglia si conferma prima in Italia, per il...

Giornata internazionale dello yoga

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 ha dichiarato...

Autonomia differenziata, sen. Damiani (Fi): “Nella Costituzione già dal 2001, cittadini meritano chiarezza”

"Chiamato direttamente in causa dal gruppo territoriale del Movimento...

Barletta, aggredisce un uomo alla Stazione: arrestato

Nei giorni scorsi gli Agenti del Posto di Polizia...