Direttore Antonio Sarcina

APP

Ludopatia: approvati corsi di contrasto riservati ai gestori e al personale delle sale da gioco

L' assessore alle Attività Produttive Giuseppe Dileo: "Legittimo che le Istituzioni facciano quadrato per fronteggiare un fenomeno dai preoccupanti effetti sociali nei soggetti vulnerabili”

Approvato dalla Giunta comunale il programma del corso formativo per i gestori e il personale dei centri scommesse e degli spazi per il gioco con vincita in denaro. Il provvedimento dà seguito alle vigenti disposizioni regionali che attribuiscono ai Comuni, con cadenza almeno semestrale, il compito di predisporre e autorizzare tali corsi prevedendo la collaborazione delle Associazioni di Categoria e del Privato Sociale, non senza l’acquisizione del preventivo parere, obbligatorio e vincolante, della ASL di competenza territoriale in merito all’adeguatezza delle attività.

Le finalità dell’iniziativa, finanziata dai beneficiari degli stessi corsi, è da ricercare nella prevenzione e nel contrasto delle dipendenze da gioco, divulgando attraverso modelli educativi l’utilizzo responsabile del denaro.

Il programma approvato dalla Giunta comunale, della durata di 12 ore, è stato predisposto dalla Confcommercio di Bari – BAT e dall’Associazione Concessionari Giochi Pubblici (ACADI). Gli argomenti, trattati da esperti in discipline giuridiche e psicologiche, riguarderanno il sistema normativo del gioco lecito (come è disciplinato, diritti, doveri e ruolo dei gestori delle sale da gioco ecc.); il gioco patologico (caratteristiche, meccanismi, segnali di comportamenti a rischio ecc.); prevenzione e riduzione del rischio (modalità di relazione/comunicazione con i giocatori e conoscenza della rete territoriale dei servizi di sostegno da attivare se necessario). A conclusione del percorso di apprendimento, che potrà essere svolto in modalità online, sarà rilasciato un attestato di frequenza.

“La delibera approvata – sostiene il vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive Giuseppe Dileo – ci uniforma alle Leggi in materia emanate dalla Regione Puglia ed è funzionale ad una più accentuata strategia di sensibilizzazione sui rischi connaturati al gioco patologico. Legittimo che le Istituzioni, comprese quelle sanitarie, in sintonia con i gestori dei centri e le competenti realtà associative, facciano quadrato per fronteggiare un fenomeno dai preoccupanti effetti sociali nei soggetti vulnerabili”.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...