Direttore Antonio Sarcina

APP

Mafia e politica a Bari, la Prefettura acquisisce i documenti

Un atto dovuto dopo la comunicazione da parte del Comune della sospensione dei due consiglieri indagati

Dopo i 130 arresti del 26 febbraio scorso, che hanno portato alla luce un presunto intreccio tra mafia e politica a Bari, la Prefettura del capoluogo pugliese sta acquisendo i documenti necessari al fine di valutare se sussistano i presupposti per nominare una commissione di accesso all’interno del Comune di Bari.

Un atto dovuto dopo la comunicazione da parte del Comune della sospensione dei due consiglieri indagati, Carmen Lorusso e Michele Nacci.

Dopo gli arresti, i parlamentari pugliesi del centrodestra avevano chiesto al ministro dell’Interno Piantedosi di approfondire la vicenda emersa dall’indagine della Dda “sull’infiltrazione mafiosa all’interno dell’Amministrazione comunale di Bari e di una sua partecipata”, l’Amtab. Il ministro aveva assicurato che avrebbe interessato gli uffici territoriali per “gli approfondimenti del caso”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...