Direttore Antonio Sarcina

APP

Malesseri durante gita scolastica in Puglia, non era colpa del cibo

Accertata la positività di alcuni di loro al norovirus, un virus altamente contagioso che rappresenta una delle cause più comuni di infezioni gastrointestinali

Le analisi della Asl di Brindisi hanno fatto chiarezza sulla causa dei malesseri che avevano colpito circa 150 persone, tra studenti e docenti, durante una gita scolastica in Puglia a fine marzo. I controlli su acqua e cibo consumati in un albergo di Fasano dal gruppo, proveniente dalla Sicilia, hanno dato esito negativo per salmonella ed escherichia coli.

Lo comunica la Asl, precisando che le analisi erano state disposte dal Sian (Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione) e dal Siav B (Servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale) del dipartimento di prevenzione.

Ulteriori indagini condotte dalla Asl siciliana di competenza al rientro degli studenti dalla gita hanno invece accertato la positività di alcuni di loro al norovirus, un virus altamente contagioso che rappresenta una delle cause più comuni di infezioni gastrointestinali.

Nelle stesse giornate della gita nessuno degli altri 70 ospiti dell’albergo, al di fuori del gruppo scolastico, aveva infatti lamentato disturbi gastrointestinali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Il Barletta saluta l’Eccellenza con un rotondo 8-3 a Ginosa

Un Barletta versione ottovolante vince 3-8 a Ginosa e...

Donazione multiorgano da un uomo di Barletta: cuore, fegato, reni e cornee

La quarta donazione di organi nel territorio Bat è...

Parco giochi in via Chieffi, il sindaco annuncia la riapertura a breve

Venerdì mattina, 4 aprile, alle ore 10:30 il Sindaco...

Restauro Palazzo Bonelli, in arrivo 3 milioni: il ministro Giuli mantiene la promessa

“Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro...