Direttore Antonio Sarcina

APP

Manto stradale a Barletta, al via i lavori di ripristino

Da domani 11 dicembre l'inizio dei lavori che condizioni meteo permettendo, saranno completati nell’arco di dieci giorni

Il Sindaco Cosimo Cannito informa che “Da domani inizieranno i lavori di ripristino del manto stradale dissestato in seguito ad operazioni di scavo compiute da ENEL nelle seguenti vie: Papa Giovanni XXIII, Calò, Canosa, Francia, Madonna della Croce, Pisacane, Paparella, Levi, Barberini e Bramante. I lavori, condizioni meteo permettendo, saranno completati nell’arco di dieci giorni.

Per analoghe attività di ripristino in corso Vittorio Emanuele (precisamente da via Consalvo da Cordova sino all’incrocio del vecchio ospedale, nonché in via Roma, via Carducci e in tutta via Regina Margherita) occorrerà attendere che AQP completi i lavori di allacciamento del nuovo tronco idrico fognario alle condotte afferenti e alle utenze condominiali.

Sarà cura dell’Amministrazione comunale informare in merito all’inizio e alla durata di questi ulteriori lavori di ripristino del manto stradale che probabilmente inizieranno a breve.

Chiedo i voi cittadini e operatori commerciali ancora molta pazienza e tolleranza per i disagi che siete costretti a sopportare, quale conseguenza di lavori pubblici urgenti e indifferibili. Vi ringrazio – conclude il Sindaco – per la vostra pazienza: il disagio che state sopportando sarà ripagato da opere strutturali che renderanno la nostra città migliore sotto l’aspetto della sicurezza e della funzionalità dei servizi idrico fognari e della rete elettrica cittadina”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...