Direttore Antonio Sarcina

APP

Margherita di Savoia, controlli straordinari dei Carabinieri contro lo spaccio

Identificate 50 persone e controllate 20 auto

Proseguono senza soluzione di continuità i controlli nella cittadina di Margherita di Savoia da parte dei Carabinieri della locale Stazione, volti a garantire prossimità e maggiore vicinanza alla cittadinanza. Il dispositivo messo in atto nella serata di ieri, 25 novembre, composto nello specifico dai militari della Stazione di Margherita di Savoia e da quelli del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia, ha concentrato la propria attenzione nei luoghi di spaccio e di ritrovo dei giovani e giovanissimi, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Al termine del servizio, proseguito per tutto l’arco serale, i Carabinieri hanno proceduto all’identificazione di oltre 50 persone e al controllo di 20 autovetture; sono stati messi in atto 3 posti di controllo a doppio senso di marcia, ove sono state elevate alcune sanzioni al Codice della Strada. Numerosi controlli sono stati effettuati anche agli arrestati domiciliari e ai sorvegliati speciali di PS.

I servizi, nei locali e nelle aree cittadine maggiormente frequentate continueranno anche nelle prossime settimane. In particolare, l’Arma sta predisponendo, unitamente ai propri reparti speciali, anche mirati e articolati servizi volti al contrasto dell’odioso fenomeno dei furti di autovetture.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...