Direttore Antonio Sarcina

APP

Maturità 2024, il messaggio dell’Arcivescovo Mons. D’Ascenzo ai maturandi

"La vostra vita sia piena di amore e di sogni da coltivare per cambiare in meglio il mondo", scrive l'Arcivescovo agli studenti

Più di 526 mila studenti affronteranno da domani, mercoledì 19 giugno, l’esame di maturità. E’ da sempre la prova che chiude un ciclo di vita, quello della scuola, e spalanca le porte su un futuro, universitario o di lavoro, con le sue mille potenzialità e altrettante incognite.

Per l’occasione, l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo ha inviato un messaggio ai maturandi: “Cari ragazzi e ragazze, è ormai alle porte il giorno della maturità! Un momento di grande impegno e responsabilità, non solo nello studio, ma soprattutto nella costruzione del grande sogno della vostra vita.

In questi mesi passati, quando sono stato in mezzo a voi per la visita settimanale alle scuole, mi sono reso conto della preziosità e della ricchezza che ciascuno di voi custodisce e vorrebbe donare. È bello vedere che i vostri cuori non sono addormentati, come a volte noi adulti pensiamo, ma sono pieni di vita e di sogni. Il mondo ha bisogno di cuori che sappiano amare e sognare; che sappiano amare gli altri e le cose belle del creato; che sappiano sognare vita piena per sé e per ogni fratello e sorella.

Vi affido al cuore sapiente di Dio, perché vi accompagni sempre e orienti i vostri desideri nella ricerca del bene e del bello presenti in ciascuno di voi.

La vostra vita sia piena di amore e di sogni da coltivare per cambiare in meglio il mondo ed essere seme di speranza e di fraternità sincera. Auguri a tutti voi! ».

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...