Direttore Antonio Sarcina

APP

Mercato via Rossini, avviata la petizione per lo spostamento

Iniziata la distribuzione dei moduli per la raccolta firme indetta dal Comitato "Vie Donizetti e Rossini

Ora è ufficiale: il Comitato “Vie Donizetti e Rossini (quartiere Borgovilla)” ha avviato ieri, martedì 8 Ottobre 2024, la petizione con raccolta firme per chiedere all’Amministrazione Comunale il trasferimento della struttura mercatale in un’ubicazione più idonea, funzionale e strutturata.

Come già esposto in precedenza il mercato di via Rossini versa in condizioni di criticità sotto il profilo igienico-sanitario e della sicurezza, creando disagi e problemi alla vivibilità dei residenti delle suddette vie e zone adiacenti.

Sullo spostamento “definitivo” del mercato di Via Rossini, nei giorni scorsi, si è pronunciato favorevolmente il Comitato 167 di Barletta che ha dichiarato non solo di condividere l’obiettivo ma di essere a supporto e sostegno all’iniziativa di raccolta delle firme. A tal proposito, il Comitato Vie Donizetti e Rossini ringrazia gli esponenti del Comitato 167 per l’adesione.

Già da ieri è avvenuta la distribuzione dei moduli per la raccolta firme che avverrà nei palazzi, abitazioni e complessi residenziali del quartiere nonchè in altre forme di contatto e partecipazione dei cittadini. Saranno, inoltre, allestiti banchetti e gazebo nei luoghi pubblici di aggregazione sociale.

Contestualmente all’avvio della petizione per lo spostamento del mercato di via Rossini, il Comitato ha inviato una richiesta di incontro al Comandante della Polizia Locale, dr. Savino Filannino, per esporre e chiedere interventi sulle problematiche della viabilità e circolazione stradale del quartiere.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...