Direttore Antonio Sarcina

APP

Monitoraggio ambientale, 7 nuovi piezometri nella zona industriale

Si andranno ad aggiungere ai 14 già presenti

È stato definito il posizionamento di 7 nuovi piezometri per potenziare il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta: lo annuncia il consigliere regionale Filippo Caracciolo a margine di un tavolo tecnico da lui promosso.

“Nel corso dell’incontro di questa mattina – afferma Caracciolo – cui hanno preso parte Arpa, provincia Bat e comune di Barletta sono state definite le azioni per potenziare il monitoraggio della zona industriale di Barletta a partire dal posizionamento di 7 nuovi piezometri che si andranno ad aggiungere ai 14 già presenti. L’intervento, dal costo di 200mila euro interamente a carico della Regione Puglia, è reso possibile da un mio emendamento alla legge di bilancio regionale”.

“E’ stata fissata, inoltre – aggiunge il consigliere regionale – nel marzo 2025 la data di avvio del campionamento delle acque sotterrane della zona interessata, mentre nel settembre 2025 inizierà il campionamento del terreno. Prima di questa data gli enti interessati dovranno ultimare i reciproci impegni. Il 18 novembre sarà definito nel dettaglio il cronoprogramma delle attività”.

“Il mio impegno per dare impulso alle attività di monitoraggio risale al 2015. Sin da allora la Regione Puglia sta sostenendo dal punto di vista finanziario le attività utili a salvaguardare dal punto di vista ambientale la città di Barletta. Grazie al lavoro sinergico tra tutti gli enti  si arriverà a individuare le sorgenti di contaminazione e, di conseguenza, alle soluzioni utili per interrompere i fenomeni attivi e procedere alla bonifica delle zone inquinate. Andiamo avanti per garantire ai barlettani la tutela di un diritto fondamentale come quello alla salute”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...