Direttore Antonio Sarcina

APP

Monitoraggio ambientale zona industriale di Barletta, in arrivo 7 nuovi piezometri

Lo annuncia il presidente del gruppo PD in Regione Puglia, Filippo Caracciolo

“L’azione della Regione Puglia per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta va avanti senza sosta. Grazie allo stanziamento di risorse pari a 100mila euro sarà possibile installare 7 nuovi piezometri tra via Trani e strada vicinale Misericordia”. Così il presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.

“Nel corso di un tavolo tecnico in Regione alla presenza di rappresentanti di Arpa Puglia e della provincia Bat, cui il comune di Barletta non ha inteso partecipare, ci si è confrontati sulle modalità di utilizzo delle risorse stanziate. Come già emerso dai tavoli precedenti – afferma Caracciolo – l’orientamento è quello di procedere ad un approfondimento delle analisi già messe in atto. Seguendo tale linea, si è stabilito di eseguire nuovi punti di campionamento della falda mediante l’installazione di 7 nuovi piezometri in modo da infittire la maglia dei punti di osservazione tra via Trani e strada vicinale Misericordia, un’area circoscritta in una zona nella quale sono già state rilevate contaminazioni. Tali attività concorrono utilmente ad accertare le responsabilità dell’inquinamento”.

“Sin dal 2015, su mio forte e costante impulso, la Regione Puglia sta sostenendo dal punto di vista finanziario le attività di monitoraggio utili a salvaguardare dal punto di vista ambientale la città di Barletta. Grazie al lavoro sinergico tra tutti gli enti si arriverà a individuare le sorgenti di contaminazione e, di conseguenza, alle soluzioni utili per interrompere i fenomeni attivi e procedere alla bonifica delle zone inquinate. Andiamo avanti per garantire ai barlettani le risposte che meritano e soprattutto per tutelarne il diritto alla salute”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...