Si terrà venerdì 4 aprile, a partire dalle ore 18:00, il terzo ed ultimo workshop del ciclo educativo “Non è mai troppo tardi”, dedicato all’educazione alimentare e al benessere, presso il ristorante “Il Calamaro” (Piazza Marina – Barletta).
L’iniziativa, promossa dal Centro di Aggregazione Multifunzionale “San Francesco” A.P.S., realizzata in collaborazione con l’Università della Terza Età – Sez. di Barletta, è finanziata da A.Re.S.S. Puglia, nell’ambito del progetto regionale per l’invecchiamento attivo.
Il corso ha coinvolto oltre settanta anziani, che dall’8 gennaio hanno partecipato bisettimanalmente ad un corso di ginnastica sotto la guida di un’istruttrice specializzata e sorveglianza medica.
Questo workshop, intitolato “Sapori di benessere: non è mai troppo tardi per gusto e salute“, vedrà la partecipazione di esperti in nutrizione, medicina e attività fisica, tra cui:
- Dott.ssa Irene Cornacchia, nutrizionista
- Dott. Vito Mascolo, direttore sanitario e fisiatra del Centro Medico Archimede
- Francesco Dileo, presidente del C.A.M. “San Francesco” A.P.S.
- Maria Antonietta Dimiccoli, insegnante Attività Fisica Adeguata – Spazio Danza Barletta
A seguire, dalle ore 20:00, si svolgerà una degustazione pratica salutistica, con un menù studiato per coniugare gusto e benessere: aperitivo, primo piatto, secondo piatto di pesce, crudità e dolce.
Tra gli ospiti, il dott. Cosimo Cannito, Sindaco di Barletta, Ruggiero Mennea, Consigliere Regionale con delega al Welfare, Tiziana Carella Segretaria Regionale UIL Pensionati e il dott. Domenico Spinazzola Responsabile del Distretto 4 dell’ASL BT.
La partecipazione al workshop è aperta a tutti, mentre la partecipazione alla degustazione, considerati i posti limitati, è accessibile unicamente su invito.
L’evento rappresenta un momento di socializzazione, di condivisione e formazione, rivolto in particolar modo agli over 65, per promuovere stili di vita sani e consapevoli attraverso l’attività fisica e la corretta alimentazione.