Direttore Antonio Sarcina

APP

“Pace, etica e intelligenza artificiale: opportunità o rischi?”, incontro di Libera Barletta

Il 29 febbraio presso la parrocchia di S. Andrea

Una serata-tavola rotonda sulla quarta rivoluzione che spinge la comunità internazionale con un grandissimo balzo in avanti nel progresso: la cosiddetta Intelligenza Artificiale (AI). A promuoverla il presidio LIBERA di Barletta (in collaborazione anche “Save the Children”) il 29 febbraio alle ore 19.30 presso la parrocchia di S. Andrea in Barletta.

Ad intervenire: sul profilo meramente tecnico e scientifico, il docente e ingegnere Ruggero Balice, sul piano culturale e normativo la giurista e sociologa Anna Rosa Cianci e da un punto di vista etico il teologo moralista don Mimmo Marrone. Interverranno anche Stefania Lamacchia come Volontaria di Libera e don Domenico Savio Pierro, sempre membro di Libera, come moderatore e viceparroco della Chiesa ospitante l’evento.

Tutta la cittadinanza è invitata ad accogliere l’invito per riflettere e capire se in questa nuova fase ci siano più opportunità o rischi per un mondo di giustizia, etica sociale, pace, uguaglianza e salvaguardia dei diritti umani.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...