Direttore Antonio Sarcina

APP

Padre Michele Cilli, 50 anni di sacerdozio per il frate Cappuccino

Renderà il suo grazie al Signore sabato 20 luglio, a Giovinazzo, e domenica 21 luglio, a Barletta, presso la parrocchia Immacolata

Padre Michele Cilli, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, si appresta a celebrare i suoi cinquanta anni di ordinazione presbiterale.

Renderà il suo grazie al Signore per la vocazione religiosa e al sacerdozio nelle celebrazioni di sabato 20 luglio, a Giovinazzo, presso il Santuario SS. Crocifisso, alle ore 19.00, presieduta da S.E. mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi; e in quella di domenica 21 luglio, a Barletta, presso la parrocchia Immacolata, alle 19.30, presieduta da S.E. mons. Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce.

Padre Michele Cilli è nato a Barletta il 7 marzo 1946. Ha ricevuto la prima comunione nella Chiesa dei Monaci in via Milano (allora non ancora parrocchia) e la cresima nella parrocchia S. Agostino.

Ha fatto l’ingresso nella famiglia religiosa dei Frati Minori Cappuccini, provincia monastica di San Lorenzo da Brindisi, nel 1958, è stato ordinato sacerdote il 20 luglio 1974.

Nella qualità di frate ha inizialmente esercitato il suo ministero nei conventi di Giovinazzo e Bari. E’ stato insegnante di religione al Pitagora di Bari, Liceo Scientifico di Barletta, Magistrale di Terlizzi.

Successivamente è stato parroco in diverse altre sedi: Trinitapoli, Barletta, Molfetta, Alessano Campi Salentini. Attualmente è a Giovinazzo, presso il Convento del SS. Crocifisso, «dove – così egli dice – sono al servizio della casa religiosa e della diocesi».

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...