Direttore Antonio Sarcina

APP

Parco fiume Ofanto, ammissibile un progetto del Comune di Barletta

Un piccolo polmone verde che sarà, una volta realizzato, fruibile per tutti

Con Atto Dirigenziale n. 00794 del 12 Ottobre scorso la Regione Puglia ha pubblicato la graduatoria di ammissibilità all’istruttoria tecnico amministrativa dei progetti ricevuti per il Finanziamento PSR 2014-2022 Misura 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste” – Sottomisura 8.1 “Sostegno alla forestazione e all’imboschimento”.

Essendo il bando regionale aperto non solo ai privati ma anche agli Enti Locali, il Comune di Barletta, il 10 giugno scorso, ha candidato a finanziamento un terreno di proprietà, limitrofo al fiume Ofanto per un’estensione complessiva di 15.000 mq, al fine di rinaturalizzare un’area compresa nell’ambito del Parco del Fiume Ofanto e molto antropizzata dalle attività agricole locali. Tutto ciò per fornire un piccolo polmone verde che sarà, una volta realizzato, fruibile per tutti.

Il progetto, che ha superato la prima fase di “ricevibilità” passando allo step successivo di “ammissibilità all’istruttoria tecnico-amministrativa”, è stato realizzato da professionisti specializzati in questo ambito, dopo che l’Amministrazione ha individuato le aree candidabili.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...