Direttore Antonio Sarcina

APP

Povertà alimentare, Osservatorio di coordinamento nella proposta Pd di legge regionale

Nota congiunta del capogruppo PD in Consiglio regionale Filippo Caracciolo e della consigliera regionale e vicesegretaria del PD Puglia Lucia Parchitelli

“La Regione Puglia ha necessità di dotarsi in tempi stretti di uno strumento utile a tutelare le fasce deboli della popolazione in tema alimentare, nonché incentivare la riduzione degli sprechi e riconoscere, valorizzare e promuovere temi quali la solidarietà e la beneficenza, con l’obiettivo di recuperare e redistribuire le eccedenze alimentari e i prodotti farmaceutici in favore di persone in stato di povertà o grave disagio sociale”. Lo affermano in una nota congiunta il capogruppo PD in Consiglio regionale Filippo Caracciolo e la consigliera regionale e vicesegretaria del PD Puglia Lucia Parchitelli.

“Il Partito Democratico ha raccolto la preoccupazione manifestata durante il periodo natalizio dalle Caritas del territorio circa l’aumento di richiesta di beni alimentari in Puglia. La risposta dell’Istituzione regionale non deve esaurirsi in un aiuto, una semplice donazione o erogazione saltuaria, ma in una Legge quadro che fornisca una disciplina organica e contenga anche degli indirizzi specifici, quale, ad esempio, la lotta alla denutrizione e alla malnutrizione infantile, spesso causa, come emerso da studi sulla popolazione inglese, di ritardo nello sviluppo dei bambini.

Con questa Legge, la Puglia si affiancherà ad altre Regioni italiane nell’affrontare questa problematica, introducendo – e questo è un unicum nazionale – l’Osservatorio regionale di coordinamento per la lotta allo spreco alimentare, nel quale saranno coinvolti gli enti e gli organismi caritativi già operanti nel settore, ma anche le ONG. E’ importante sottolineare il valore politico dell’intervento legislativo, in quanto rileva e raccoglie un bisogno sociale, e fornisce una risposta in termini di erogazione e ridistribuzione delle risorse.

Il Partito Democratico, dopo il deposito della Legge, intende avviare nelle Commissioni consiliari competenti un lavoro di confronto aperto tra tutti i colleghi Consiglieri e le realtà operanti coinvolte, con l’obiettivo di discutere il miglioramento delle condizioni socio-economiche delle persone vulnerabili e dei servizi di sostegno alimentare”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Carabinieri Bat, servizi straordinari di controllo del territorio nel fine settimana

Nella serata di sabato scorso, i Carabinieri del Comando...

A Bisceglie congresso cittadino di Forza Italia

Forza Italia si prepara a vivere un momento di...

“In biblioteca con gusto: mangia bene, vivi meglio”: workshop sulla sana alimentazione

“In biblioteca con gusto: mangia bene, vivi meglio” è...

Vinitaly 2025 a Verona, Puglia protagonista

Prima giornata della Puglia al Vinitaly 2025, domenica 6...