Direttore Antonio Sarcina

APP

Prevenzione tra gli operatori di polizia, firmato il protocollo tra Questura Bat, Asl Bat, e LILT Bat

Progetti condivisi finalizzati alla promozione di strategie con lo scopo di sensibilizzare la cultura della prevenzione sanitaria, in particolare quella oncologica

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani, Asl Bat e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) associazione provinciale Bat, finalizzato alla promozione di strategie condivise con lo scopo di sensibilizzare la cultura della prevenzione sanitaria, oncologica in particolare, tra gli operatori di polizia.

Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, la Direttrice Generale Asl Bat, dott.ssa Tiziana Dimatteo, ed il Presidente LILT Bat, dott. Michele Ciniero, hanno convenuto sull’opportunità di realizzare progetti condivisi incentrati sul benessere fisico e psicologico, promuovendo la cultura della prevenzione sanitaria a favore degli operatori di Polizia e dell’Amministrazione Civile dell’Interno della Questura di Via dell’Indipendenza e dei Commissariati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani.

Nel corso degli anni, infatti, si è avvertita, con sempre maggiore intensità, la necessità di adottare un’azione concreta volta alla tutela del bene primario “salute” di ogni poliziotto e di ogni dipendente dell’Amministrazione Civile dell’Interno con il fine di ridurre l’incidenza dei tumori e migliorare la qualità di vita.

Proprio in quest’ottica è stato ideato l’odierno Protocollo d’Intesa che vedrà l’azione congiunta di più organismi.

In particolare, la LILT Bat, organismo associativo autonomo privato, con la specifica finalità di combattere il cancro e con il compito istituzionale della prevenzione oncologica, diffonde la cultura della profilassi primaria attraverso una costante attività informativa, di assistenza e sensibilizzazione. L’associazione, in accordo con la Asl Bat e con la Questura della città federiciana, programmerà campagne di sensibilizzazione sulla promozione della prevenzione oncologica e sui corretti stili di vita.

nfine la Asl Bat, attraverso medici specializzati nella lotta ai tumori, autorizzerà gli stessi ad eseguire specifici screening direttamente presso gli uffici sanitari della Questura di Barletta Andria Trani e riservati al personale dipendente.

Il Protocollo d’Intesa siglato quest’oggi avrà durata triennale a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovato, al termine, in forma espressa su esplicita volontà delle parti.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, stop agli autobus in piazza Conteduca

Con recente ordinanza è stato disposto il trasferimento della...

Via Vittorio Veneto, riapertura lunedì 1 luglio

"Cari cittadini vi comunico che lunedì 1 Luglio sarà...

Andria, maltrattamenti e lesioni verso la madre: arrestato

Nei giorni scorsi, gli uomini delle Volanti della Questura...

Dillo a Lello – “Oggi ci arrabbieremo un po’…”

In questa puntata di “Dillo a Lello” le segnalazioni...