Direttore Antonio Sarcina

APP

Progetto “Pedibus”: misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie

A partire da domani, 14 Novembre, presso l’Istituto Comprensivo “Mennea”

Proseguono con successo i Progetti Utilità alla Collettività (PUC), che vedono coinvolti in maniera attiva i beneficiari di misure di contrasto alla povertà, residenti nel Comune di Barletta, che abbiano sottoscritto un Patto per l’inclusione sociale o per il lavoro, individuati dai Servizi Sociali e dal Centro per l’impiego.

A partire da domani, 14 Novembre, presso l’Istituto Comprensivo “Mennea”, sarà attivo un nuovo progetto, intitolato “PEDIBUS” approvato con Determinazione Dirigenziale n. 964 del 20/06/2023. Il progetto prevede un’attività di accompagnamento degli alunni, frequentanti l’Istituto comprensivo, da un plesso all’altro dello stesso, integrando le abituali attività che i beneficiari di misure di contrasto alla povertà già svolgono in favore della Scuola, quali: vigilanza alunni, manutenzione, pulizia aule e aree verdi, assistenza per bambini disabili e/o con bisogni educativi speciali.

Il Pedibus rappresenta un’alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto degli alunni a scuola. Gli alunni e i loro accompagnatori, identificati a mezzo di una pettorina che li renderà facilmente riconoscibili, si incontreranno in un punto prestabilito e poi percorreranno insieme, a piedi, il tragitto da un plesso all’altro della scuola, sia all’avvio sia al termine delle attività scolastiche.

L’iniziativa si propone di sostenere, congiuntamente, le misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie ed il processo educativo del bambino attraverso azioni civiche finalizzate a promuovere il corretto comportamento stradale ed il senso di responsabilità dei pedoni, a sensibilizzare i ragazzi nei confronti di modelli di mobilità ecologici e sostenibili e a coinvolgere e valorizzare il tessuto locale del volontariato.

Il progetto “PEDIBUS” rispecchia a pieno titolo le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con cui sono nati i Progetti Utili alla Collettività, disciplinati dall’art.4, comma 15, del Decreto-Legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla Legge n. 26 del 28 marzo 2019, rappresentando un ulteriore strumento con cui rispondere ai bisogni e alle esigenze della Comunità,  attraverso interventi che possano, al tempo stesso, offrire un vantaggio in termini di empowerment e di cittadinanza attiva delle persone coinvolte.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...