Direttore Antonio Sarcina

APP

Qualità dell’aria a Barletta, approvato protocollo d’intesa tra Comune e ARPA Puglia

Verrà installata una rete di deposimetri per misurare le quantità di sostanze inquinanti presenti in città

“Sarà una rete di deposimetri a misurare le quantità di sostanze inquinanti presenti nella città di Barletta, fornendo così indicazioni utili sui livelli di concentrazione di metalli pesanti e microinquinanti organici nelle deposizioni atmosferiche”, annunciano il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e l’Assessora all’Ambiente Anna Maria Riefolo all’indomani dell’approvazione in Giunta della delibera n. 324 che dà il via libera alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Arpa Puglia.

“I deposimetri – spiegano il Sindaco Cannito e l’Assessora Riefolo – consentono di stimare sul lungo periodo la deposizione atmosferica totale delle polveri inquinanti che si posano su una specifica area per effetto della forza di gravità e hanno nel contempo la finalità di integrare e approfondire il monitoraggio sulla qualità dell’aria, che è attuato attraverso una rete di centraline di proprietà del Comune, a conferma della grande attenzione e impegno che l’Amministrazione comunale pone alla salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini di Barletta”.

La convenzione avrà durata annuale, con decorrenza dalla data di sottoscrizione da parte dell’Amministrazione comunale, quindi da Novembre 2024 a Ottobre 2025. La localizzazione dei siti di campionamento sarà definita congiuntamente da tecnici di Arpa Puglia e del settore Ambiente del Comune.

“Un doveroso ringraziamento – concludono Sindaco a Assessora – va rivolto al dirigente ed ai funzionari dell’AREA VI – Settore Ambiente”.

 

 

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...