Direttore Antonio Sarcina

APP

Quartiere Medaglie d’Oro: i residenti chiedono maggiori controlli e sicurezza

La nota del comitato spontaneo Quartiere Medaglie d’Oro

“Il quartiere Medaglie d’Oro è in stato di allerta dopo una serie di eventi preoccupanti che hanno scosso la comunità. I residenti segnalano frequenti schiamazzi e atti vandalici, mentre l’ultimo episodio ha visto una rapina presso il supermercato Despar, amplificando il clima di paura e insicurezza.

Da tempo, gli abitanti della zona avevano sollevato preoccupazioni riguardo alla crescente inciviltà e alla mancanza di sicurezza. La recente rapina, avvenuta in pieno giorno, ha intensificato il timore dei cittadini, portandoli a chiedere interventi immediati per garantire la sicurezza del quartiere. In risposta a questi eventi, il Comitato Spontaneo del Quartiere Medaglie d’Oro ha lanciato un appello urgente alle autorità competenti. I residenti richiedono una maggiore presenza delle forze dell’ordine, l’installazione di telecamere di sorveglianza e un potenziamento dell’illuminazione pubblica nelle aree più vulnerabili.

Secondo l’articolo 54 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, le amministrazioni locali sono responsabili della protezione dei cittadini e della prevenzione dei reati sul territorio. Inoltre, l’articolo 9 della Legge 65/86 stabilisce che le amministrazioni devono adottare misure adeguate per garantire la sicurezza urbana e migliorare le condizioni di vivibilità.

Il comitato sottolinea che tali misure sono essenziali per ripristinare la tranquillità e la sicurezza nel quartiere. “Non possiamo continuare a vivere nella paura”, affermano i rappresentanti del comitato. “Chiediamo un impegno concreto da parte dell’amministrazione per garantire che il nostro quartiere torni ad essere un luogo sicuro e sereno.”

L’amministrazione comunale è chiamata a rispondere a queste preoccupazioni e a mettere in atto le soluzioni necessarie per ristabilire la sicurezza pubblica e il benessere dei residenti”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...