Direttore Antonio Sarcina

APP

Regione Puglia, prorogato il programma Garanzia Giovani

Possibili corsi di formazione e tirocini fino al 31 dicembre 2023

“Una notizia attesa dal sistema della formazione professionale e delle politiche del lavoro, ma soprattutto dalle migliaia NEET interessati al programma: Garanzia Giovani, il Programma della Regione Puglia rivolto ai giovani pugliesi, in età compresa tra i 15 e i 35 anni che non studiano e non lavorano, è prorogato fino al 31 dicembre 2023”, fa sapere l’assessore all’istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

“Le attività del programma – continua Leo – tra cui corsi di formazione e tirocini, possono quindi proseguire fino alla fine dell’anno in corso, termine ultimo di ammissibilità della spesa, mentre le attività di rendicontazione e certificazione da parte di Regione Puglia dovranno concludersi entro il 31 marzo 2024”.

“Si tratta – spiega l’assessore regionale – di un provvedimento importante e atteso, frutto dell’intenso lavoro di confronto con gli enti di formazione professionale e con le agenzie per il lavoro accreditate, ma soprattutto dell’importante dialogo costruito dagli uffici della Sezione Formazione del mio assessorato con ANPAL e i suoi massimi dirigenti, che ringrazio pubblicamente”.

“L’attuale fase di Garanzia Giovani era già stata prorogata fino al 30 settembre e l’ulteriore proroga delle attività ottenuta non era affatto scontata. Come noto – ha concluso l’assessore – negli ultimi mesi siamo intervenuti puntualmente sul programma, estendendo la platea dei beneficiari fino ai giovani NEET entro i 35 anni (prima 29) e ampliando le modalità applicative della formazione a distanza. Stiamo inoltre intervenendo per potenziare la tecnostruttura al fine di rendere quanto più veloci le pratiche amministrative e burocratiche relative a pagamenti e controlli. Garanzia Giovani continua a rappresentare il programma di punta dell’Amministrazione Regionale per contrastare il fenomeno dei NEET e lavoriamo ogni giorno per migliorarlo e potenziarlo”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...