Direttore Antonio Sarcina

APP

Sala Comunità Sant’Antonio inaccessibile ai disabili: la denuncia del Coordinamento

"Noi cittadini disabili siamo rimasti fuori dal convegno con grande rammarico e soprattutto rabbia"

“Giovedì 10 ottobre alle 18 avremmo voluto partecipare al convegno <Cuore e psiche, alleati contro la violenza> organizzato presso la Sala Comunità Sant’Antonio – via Sant’Antonio – a cura del Centro Studi <Barletta in Rosa> e l’associazione <Fermiconlemani> con la straordinaria partecipazione degli studenti della Scuola Cattolica Paritaria <Suore Salesiane dei Sacri Cuori> con <Mare Fuori>, rinascere e tornare a vivere in libertà. Purtroppo non ci è stato possibile accedere per l’inaccessibilità della sala, dove sia all’ingresso principale e sia nel portone secondario sono presenti enormi barriere architettoniche con gradoni di difficile superamento! Evento non inclusivo”. La denuncia arriva dal Coordinamento Disabili di Barletta.

“Eppure avrebbe dovuto esserlo al cospetto della forte tematica sociale che investe tutti, nessuno escluso! Noi cittadini disabili siamo rimasti fuori con grande rammarico e soprattutto rabbia. Rabbia nel constatare come per l’ennesima volta non si sono tenuti in considerazione i disabili e i cittadini con problemi di deambulazione, calpestando così il diritto a partecipare a questi momenti di vita sociale, culturale e pubblica! Ancora una volta si organizzano eventi in questa sala inaccessibile per i disabili. C’è stato il caso di un bambino disabile che ha potuto partecipare perchè la madre lo ha preso in braccio e altre persone hanno issato la carrozzina! E’ da alcuni decenni che sala pubblica presenta questa problematica, ma non ci sono stati interventi e opere per il superamento e l’eliminazione di questi ostacoli! Si sono adottate <soluzioni-tampone> con la messa in opera di <rampe volanti> in occasione di eventi di una certa rilevanza, ma ciò non risolve il problema perchè tutto è relegato alla sensibilità di chi li organizza, diversamente non si tiene conto! E’ vergognoso constatare che a Barletta la gran parte dei luoghi della cultura e dell’aggregazione pubblica, sale e contenitori culturale siano inaccessibili o presentino problemi alla partecipazione dei cittadini disabili”!”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Giubileo 2025, due appuntamenti per gli adolescenti dell’Arcidiocesi

Due gli appuntamenti di rilievo per gli adolescenti dell'Arcidiocesi:...

Ecotrail Castel del Monte, clamoroso poker della Iania

Ben 263 gli arrivati all’ottava edizione della Sotto l’Occhio...

La Grimal Futsal Barletta non sbaglia contro il Thuriae: 3-1

La Grimal Futsal Barletta batte il Thuriae 3-1 e...