Direttore Antonio Sarcina

APP

Sindaco Cannito accusato da FI di “sessismo” attacca: “Mandante politico per screditarmi”

"Chi è il mandante? La meschinità di chi, per motivi politici, si NASCONDE e strumentalizza una giovane e valida consigliera comunale mi delude profondamente", dichiara Cannito

Dall’autodifesa all’attacco. Dopo un primo intervento in cui si difendeva respingendo nettamente le accuse di violenza verbale e frasi sessiste rivolte ieri, 22 aprile, a una consigliera comunale di Forza Italia, il sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito passa all’attacco e addita pubblicamente un presunto “mandante politico” dietro questa vicenda, con l’obiettivo di gettare fango e discredito sulla sua persona.

“Chi è il mandante? La meschinità di chi, per motivi politici, si NASCONDE e strumentalizza una giovane e valida consigliera comunale, studiando la via del CLAMORE del “sessismo” per infangarmi, mi delude profondamente – scrive il primo cittadino – È chiaro il vile tentativo di screditarmi.

Invito la consigliera Piccolo a un incontro chiarificatore atteso che nessuna volgarità e nessuna frase sessista è stata rivolta, direttamente, alla sua persona.

Mi riservo, inoltre, di sporgere querela contro chi NON ERA PRESENTE e strumentalizza questa opera diffamatoria nei confronti della mia persona e in danno della mia immagine di sindaco, di medico costruita in tanti anni di attività professionale ma soprattutto di padre e di nonno. È questa la cosa che mi fa stare più male. Vi prego di non continuare perchè il fatto non esiste”.

E ancora, sui suoi profili social, rivolgendosi ai cittadini: “Chi è il regista che si nasconde dietro la consigliera? Perché mi diffama e vuole screditarmi pubblicamente? Perché infangare il nome del sindaco e della città di Barletta? Come si fa ad arrivare a tanto? Sono affranto. Grazie a tutti per la vicinanza”, conclude, riferendosi agli attestati di stima e solidarietà espressi in queste ore da tanti cittadini sui social.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...