Direttore Antonio Sarcina

APP

Stadio “Di Liddo”, stop della Prefettura per gli incontri della A.S. Bisceglie

Notevoli i rischi per la sicurezza e l’ordine pubblico derivanti dalle caratteristiche del “Di Liddo” e della sua collocazione urbana

Questa la decisione condivisa al tavolo tenutosi presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Barletta sabato scorso, su convocazione del Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino, dopo le criticità registratesi anche in relazione alle ultime partite della prima squadra di Bisceglie e che hanno indotto all’adozione di provvedimenti restrittivi per la partecipazione delle tifoserie ospiti.

Notevoli i rischi per la sicurezza e l’ordine pubblico derivanti non solo dalle caratteristiche del “Di Liddo”, ma per la stessa collocazione urbana dello stadio che, in caso di ingente affluenza di tifosi, può determinare rischi notevoli per l’incolumità pubblica.

Sono già al vaglio della Società calcistica alcune ipotesi alternative, da individuare anche di concerto con la tifoseria, con l’obiettivo di intercettare la migliore soluzione che contemperi le esigenze sportive con quelle di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Dal Prefetto e del Questore, Alfredo Fabbrocini, l’indicazione di allargare lo sguardo ai campi disponibili nei Comuni limitrofi e che presentino le caratteristiche tecniche necessarie a garantire un sereno svolgimento degli incontri.

L’individuazione dello stadio che sostituirà il “Di Liddo” per le dispute casalinghe del Bisceglie è attesa già nei prossimi giorni.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...