Direttore Antonio Sarcina

APP

Stazione ferroviaria di Barletta, avviati i lavori

Verrà installato un nuovo ascensore direttamente collegato all’atrio di stazione e sarà realizzata una seconda scala lato Bari per accedere ai binari 2 e 3

Con un investimento di 7,2 milioni di euro, RFI (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha avviato questo mese i lavori per migliorare l’accessibilità e il decoro della stazione di Barletta.

Nell’ambito degli interventi funzionali a garantire piena accessibilità al trasporto ferroviario, in particolare per le persone a ridotta mobilità, con i lavori avviati saranno realizzati nuovi percorsi di accesso dal piazzale ai marciapiedi di stazione. Verrà installato un nuovo ascensore direttamente collegato all’atrio di stazione e sarà realizzata una seconda scala lato Bari per accedere ai binari 2 e 3. La scala lato Bari in corrispondenza dei binari 4 e 5 sarà invece modificata per consentire l’inserimento di un ascensore. Sul terzo marciapiede è previsto anche l’ampliamento della pensilina a copertura della scala. Verrà inoltre sottoposta a manutenzione la pensilina del primo binario e sarà riqualificato il sottopasso.

Durante tutta la durata dei lavori sarà garantita la fruibilità del sottopasso pedonale, accessibile mediante scale fisse. Al completamento dei lavori, previsti entro la fine del primo semestre 2025, il sottopasso sarà completamente fruibile grazie all’installazione di tutti gli ascensori.

Tra gli interventi in programma, con avvio lavori previsto nel quarto trimestre 2024, anche la riqualificazione funzionale, architettonica, impiantistica e strutturale dell’immobile di stazione: atrio di ingresso, sale di attesa, corridoi, spazi di disimpegno e collegamento ed esercizi commerciali saranno completamente ristrutturati. Le facciate della stazione e dell’edificio ex Ferrotel saranno oggetto di risanamento conservativo, nel rispetto del bene tutelato, e l’intero fabbricato sarà oggetto di miglioramento sismico.

 

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...