Direttore Antonio Sarcina

APP

“Storie e libri”, Valerio Nicolosi presenta “Il gioco sporco”

Al Circolo Unione Il secondo appuntamento della rassegna culturale

Venerdì 14 Aprile alle ore 18:45 nel salone del Circolo Unione di Barletta, Valerio Nicolosi sarà ospite del secondo degli appuntamenti letterari di “Storie e libri“, rassegna culturale organizzata dall’associazione Piazza Marina in collaborazione con la libreria Punto Mondadori di Barletta.

Durante l’evento il giornalista, documentarista e reporter, presenterà il suo “Il gioco sporco. L’uso dei migranti come arma impropria” (Ed. Rizzoli) in dialogo con Graziana Capurso, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.

Valerio Nicolosi è stato tra i primi ad arrivare in Ucraina per descriverne la tragedia, atterrando a Kiev un giorno prima dell’attacco russo che ha aperto la guerra. Del suo impegno nel denunciare e informare in maniera precisa e attenta Nicolosi dice:“«Devi “stare dove bisogna stare”. Così mi ha detto un’amica poche ore dopo aver perso suo padre mentre lei era in mezzo al mare a salvare le vite delle persone migranti. “Dove bisogna stare”, perché c’è sempre un luogo dove una crisi umanitaria si sta consumando, dove le violazioni dei diritti umani sono costanti. La mia amica si chiama Cecilia Strada, suo padre si chiamava Gino e ci ha mostrato l’importanza di stare dove bisogna stare.”

Attraverso i suoi racconti veri, vissuti sul campo, il giornalista ci conduce alla scoperta delle violenze dei regimi autoritari e delle ipocrisie dei governi conniventi, e soprattutto aprirà uno squarcio sui limiti dell’Occidente e sull’uso dei migranti come arma impropria delle guerre.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...