Direttore Antonio Sarcina

APP

Taranto, neonato abbandonato al cassonetto: la madre ci ripensa, vuole riconoscerlo

Stando a quanto emerso, alla base del gesto compiuto dalla ragazza ci sarebbe stata la paura di perdere il lavoro da badante

Lo aveva abbandonato accanto a un cassonetto della raccolta differenziata a Taranto subito dopo il parto, l’11 agosto scorso, adagiato in una busta rigida della spesa, avvolto in una coperta e con accanto un peluche. Era stata poi una donna che passeggiava con i suoi cani ad udire i vagiti e a scoprire il neonato, allertando i soccorsi del 118.

Il piccolo, chiamato Lorenzo dal personale dell’Unità di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale tarantino “Santissima Annunziata” che lo preso in cura, in omaggio alla notte  delle stelle cadenti e dei desideri da avverare, pesa circa tre chili e sta bene. Sua madre, una ragazza georgiana di 24 anni che ha già un altro bimbo di 4 anni rimasto nel suo paese d’origine, rintracciata dalla Polizia visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, dopo i primi momenti di fragilità emotiva e smarrimento ha espresso la volontà di riconoscere il bambino.

Anche lei è ricoverata nello stesso ospedale del figlio, nel reparto di Ginecologia. E’ indagata dalla Procura minorile per abbandono di minore aggravato e a breve dovrebbe depositare l’istanza per il riconoscimento della maternità, in ogni caso entro i 10 giorni previsti dalla legge. La decisione finale sulla vicenda spetta alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Taranto.

Stando a quanto emerso, alla base del gesto compiuto dalla ragazza ci sarebbe stata la paura di perdere il lavoro da badante. La 24enne era da poco in Italia, per cui è probabile che ignorasse la legge italiana che consente di partorire in ospedale in sicurezza e non riconoscere il proprio figlio, oppure lasciarlo presso uno degli accessi del Santissima Annunziata che, da anni, dispone del servizio di “culla della vita“.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...