Direttore Antonio Sarcina

APP

Tchaikowsky International Festival of Art, a Mosca i Maestri Monopoli rappresentano l’Italia

Lo annuncia l'Accademia Internazionale dell'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo di Trani

Il violoncellista Mauro Paolo Monopoli, il pianista Massimiliano Monopoli e il Maestro Giuseppe Monopoli dal 25 al 27 giugno saranno a Mosca al fianco dei più noti e talentuosi musicisti del mondo: Yuri Bashmet, Denis Matsuev, Valèry Gergiev e molte altre stars della musica classica mondiale.   

Mauro Paolo Monopoli, giovane violoncellista tranese di 23 anni, gode della fama di essere stato l’unico Musicista Italiano Prizewinner nell’intera storia del leggendario Tchaikowsky Competion for youth Musicians, concorso che ha lanciato in qualità di vincitori grandi nomi della musica come il pianista cinese Lang Lang e il giovane pianista russo Aleksandr Malofeev. Forte del suo grande talento e grazie ai numerosi riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, tra cui l’ammissione alle fasi finali del Geneve International Competition (è l’unico musicista italiano a poter vantare un tale posizionamento), Mauro Paolo Monopoli è oggi un violoncellista affermato capace, attraverso il suo carisma e le sue doti tecniche, di incantare le platee più esigenti. Per tale ragione il 25 giugno si esibirà in quello che può essere considerato uno dei Festival più importanti al mondo, in qualità di solista, con la Tchaikowsky Symphony Orchestra diretta dal Maestro Vladimir Fedoseyev, direttore dal 1997 al 2004 anche dell’Orchestra Sinfonica di Vienna. 

Massimiliano Monopoli, classe 2004, si esibirà, altresì, il 26 giugno nella prestigiosa Concert Hall del Conservatorio di Mosca e il 27 giugno, presso il Museo di Stato Tchaikovsky, avrà l’onore di interpretare grandi opere della storia della musica suonando lo strumento appartenuto all’eccezionale compositore russo, pianoforte con cui, Tchaikovsky diede vita ad opere meravigliose e indimenticabile. Il patrimonio materiale dello straordinario strumento intriso di storia e quello immateriale della grande produzione musicale rifioriranno ad opera del giovanissimo pianista pugliese.  Massimiliano Monopoli sarà ospite del Festival quest’anno, dopo la sua impeccabile partecipazione alla competizione avvenuta nel 2021, quando non solo fu l’unico pianista italiano ed europeo ammesso alle fasi finali del concorso ma fu anche premiato con una menzione speciale dalla importante giuria per le sue abilità musicali e per l’intensità della sua performance. 

Il Maestro Giuseppe Monopoli, direttore d’orchestra di grande professionalità e molto noto sul nostro territorio per il suo instancabile impegno nella promozione e nella diffusione della musica classica e per la sua importante carriera, il 27 giugno dirigerà la Tchaikovsky Symphony Orchestra, raccogliendo l’eredità di grandi Maestri che in passato ebbero il privilegio di assumerne la direzione come Alexander Orlov, Nikolai Golovanov, Alexander Gauk, Gennady Rozhdestvensky e Vladimir Fedoseyev. Il Maestro Giuseppe Monopoli guiderà, con la grande passione pedagogica che contraddistingue sempre il suo operato, molti giovani abilissimi musicisti in un articolato programma.

Questo grandioso risultato raggiunto dalla famiglia Monopoli è il frutto di una devozione pura e sincera coltivata per questa nobilissima arte giorno dopo giorno. Quello per l’amore è un amore irriducibile che ha condotto i tre musicisti a grandi riconoscimenti attraverso l’impegno, lo studio e la passione. Saranno loro a rappresentare il nostro Paese in questo Festival internazionale e di notevolissima caratura. 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

1 commento

  1. Siamo orgogliosi noi Tranesi dell’impegno e la bravura di questa famiglia di musicisti. A Trani non si sa niente di questa famiglia di musicisti. Per la serie ” Nemo profeta in patria”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, stop agli autobus in piazza Conteduca

Con recente ordinanza è stato disposto il trasferimento della...

Via Vittorio Veneto, riapertura lunedì 1 luglio

"Cari cittadini vi comunico che lunedì 1 Luglio sarà...

Andria, maltrattamenti e lesioni verso la madre: arrestato

Nei giorni scorsi, gli uomini delle Volanti della Questura...

Dillo a Lello – “Oggi ci arrabbieremo un po’…”

In questa puntata di “Dillo a Lello” le segnalazioni...