Direttore Antonio Sarcina

APP

Trani, Alessandro Preziosi si racconta con il giornalista Fabrizio Corallo

L'incontro l’8 settembre, alle ore 21, presso Palazzo delle Arti Beltrani

Si aggiunge un nuovo appuntamento al calendario di Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, a cura del Comune di Trani, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. L’8 settembre, alle ore 21, ci sarà Alessandro Preziosi, protagonista di un talk speciale condotto dal regista, sceneggiatore e giornalista Fabrizio Corallo.

Un incontro intimo e avvincente in cui Alessandro Preziosi si racconterà al pubblico. In bilico tra il sicuro mestiere di avvocato e il desiderio appassionato di recitare, Alessandro Preziosi è diventato un attore di fiction tv ma ottimo interprete anche al cinema senza far torto all’accreditata carriera teatrale. Alla ricerca di un proprio ruolo nella vita, prova a percorrere le vie diverse di quella irreale del palcoscenico e del set cinematografico. Preziosi riesce a spaziare tra generi e registri diversi restando sempre convincente. Protagonista di molte fiction tv di successo (Vivere, Elisa di Rivombrosa, Il Capitano, La Bella e la Bestia, I Medici) ma ottimo interprete anche al cinema (La Masseria delle allodole, I Vicerè, Mine vaganti, Mio fratello mia sorella) senza tralasciare l’accreditata carriera teatrale (Trilogia di Eschilo, Cyrano di Bergerac, Amleto, Re Lear, Don Giovanni, Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco) che lo ha visto brillare, applauditissimo, sui palcoscenici dei maggiori teatri italiani.

BIO FABRIZIO CORALLO
Giornalista, autore televisivo, sceneggiatore e regista si occupa di cinema e di spettacolo da 45 anni: dal 1979 in poi ha collaborato a vari programmi della Rai firmati tra gli altri da Renzo Arbore e Gianni Minà, è stato l’aiuto regista di alcuni film diretti da Pupi Avati e ha scritto articoli per varie testate tra cui La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Mattino, Panorama, L’Espresso, Il Messaggero, Il Venerdì di Repubblica, Film Tv, Ciak e Il Fatto Quotidiano. Dal 2006 a oggi ha realizzato come autore e regista una serie di documentari dedicati a grandi personalità del cinema italiano – tra cui Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Dino Risi, Monica Vitti, Mariangela Melato, Virna Lisi, Giuliano Montaldo e Ennio Flaiano – per i quali ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui tre Nastri d’Argento.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...