Direttore Antonio Sarcina

APP

Trani, banconote false e traffico di stupefacenti: due arresti

L’ associazione a delinquere era finalizzata alla fornitura e distribuzione di banconote false a Trani

Nei giorni scorsi, su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, donne e uomini della Polizia di Stato hanno eseguito nelle città di Trani e Napoli due provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla spendita di banconote contraffatte e spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, l’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani e condotta dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile andriese e dal Commissariato di P.S. di Trani, ha disvelato l’esistenza di un gruppo di soggetti dediti alla fornitura e distribuzione di banconote false a Trani.

Le banconote venivano prelevate con costanza e continuità a Napoli e, successivamente, distribuite ed utilizzate nel territorio della “Città della Pietra”. È stato accertato che gli accordi sulla compravendita del denaro contraffatto e della sostanza stupefacente avvenivano tramite canali telematici ove veniva mostrata la “merce” illegale.

Gli elementi raccolti dagli investigatori sono alla base della richiesta della misura cautelare formulata dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Trani al locale G.I.P. che l’ha accolta disponendo nei confronti degli indagati la misura cautelare in carcere.

Occorre precisare che la posizione degli indagati è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una sentenza definitiva di condanna.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...