Direttore Antonio Sarcina

APP

Vendevano droga sul dark web, imputati barlettani restituiscono 2,5 milioni di euro in bitcoin

L'avvio delle indagini risale al 2019, quando i tre erano studenti di Ingegneria informatica, elettronica e Medicina

Attualmente imputati anche in un secondo filone d’inchiesta della Procura di Brescia sulla vendita di sostanze stupefacenti in una piattaforma del dark web nota come “Berlusconi Market”, tre giovani pugliesi, due di Barletta e uno di Putignano, già condannati al termine di un primo processo, nei giorni scorsi avrebbero consegnato ai magistrati una chiavetta Usb e un codice alfanumerico di 34 cifre per sbloccare un saldo di quasi quasi 2,5 milioni di euro in bitcoin, come “gesto di collaborazione”.

L’avvio delle indagini risale al 2019, quando i tre erano studenti di Ingegneria informatica, elettronica e Medicina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...