Direttore Antonio Sarcina

APP

Vespri della Pace, a San Ferdinando un incontro del Settore adulti Azione Cattolica

Durante la preghiera dei Vespri si leggerà e si mediterà il Messaggio di Pace del Santo Padre Francesco per la 57° Giornata della Pace, intitolato “Intelligenza artificiale e pace”.

Mercoledì 17 gennaio 2024, alle ore 19.30, a San Ferdinando di Puglia, presso la parrocchia San Ferdinando Re (Piazza della Costituzione 1), il Settore adulti dell’Ac diocesana pregherà i Vespri della Pace. Il momento di preghiera sarà presieduto da don Gaetano Corvasce, Assistente Unitario dell’Ac diocesana.

Durante la preghiera dei Vespri si leggerà e si mediterà il Messaggio di Pace del Santo Padre Francesco per la 57° Giornata della Pace, intitolato “Intelligenza artificiale e pace”.

«Il Sa, – si legge in un comunicato firmato da  Don Gaetano Corvasce, Assistente unitario dell’Ac; Francesco Mastrogiacomo, Presidente diocesano dell’Ac; Maria Lanotte e Gianfranco Cuna, Vicepresidenti del Settore Adulti di AC ; L’Equipe diocesana del Sa di Ac –  come ogni anno, durante questo appuntamento di preghiera offrirà un’ulteriore proposta a carattere culturale e laico; quest’anno, infatti, la proposta sarà arricchita con i pensieri della pedagogista Maria Montessori. Questa scelta vuole rendere omaggio a una donna coraggiosa che, in tempi difficili per il riconoscimento del valore e l’affermazione delle donne, ha contribuito notevolmente alla formazione di intere generazioni, e ancora oggi i suoi apporti scientifici e educativi trovano grande applicazione in tutto il mondo.

Inoltre, Maria Montessori si è impegnata anche in favore della cultura della pace, che riteneva fondamentale e costitutiva dell’azione educativa. A testimonianza di ciò, vanno ricordate le tante conferenze sul tema della pace, i suoi scritti, e la candidatura al Premio Nobel per la Pace, avvenuta per tre volte.

Il tempo che stiamo vivendo carico di venti di guerra che imperversano in tutto il mondo, motiva il Sa ad impegnarsi sempre con grande determinazione per una cultura di pace non solo attraverso l’opera dei testimoni di pace, ma   anche attraverso la preghiera e ogni azione possibile.

Tutti gli uomini e le donne di buona volontà sono invitati a partecipare.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a Maria Lanotte e Gianfranco Cuna, Vicepresidenti del Settore Adulti».

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...